Le copertine di Harry Potter si rinnovano a distanza di anni grazie all’eccellenza internazionale dell’architetto Michele De Lucchi e AMDL CIRCLE
Opere
Oggi nel 1993 scompariva Audrey Hepburn. Diva tra le più leggendarie di Hollywood, il suo sorriso e l’innata eleganza, continuano ancora oggi, ad affascinare il pubblico di ogni età.
Ispirato al bellissimo libro dei sogni di Federico Fellini, l’ultimo romanzo di Daniel Pennac è un tributo alla visione onirica del grande regista romagnolo
Si dice che oggi sia il giorno più triste dell’anno, ma con i libri tutto si può affrontare…
Ancora oggi, Alice nel paese delle meraviglie è una di quelle storie che desta curiosità per via dei suoi significati nascosti. Noi ve ne sveliamo alcuni
Ci sono giorni in cui il tempo sembra non scorrere mai e giorni in cui la lancetta dell’orologio gira così velocemente da non riuscire a seguirla. Che il tempo sia relativo è assodato, ma non è sempre stato così…
Con il progredire della scienza e della tecnologia, alcuni scrittori del XIX secolo si posero delle domande sulle conseguenze di questi cambiamenti così sconvolgenti. Ecco chi sono “I maestri del Fantastico”
Il mondo delle lettere oggi ricorda l’anniversario della nascita di Leonardo Sciascia. Per l’occasione, abbiamo pensato di selezionare alcuni dei suoi libri più belli
La politica che diventa ideologia e tralascia il contenuto etico, il bene della popolazione. In una frase: la politica che ricorre alla retorica per parlare ai cittadini.
Quando fu pubblicato nel 1947, “La peste” divenne il romanzo simbolo della Resistenza, la metafora della lotta contro l’occupazione nazista
Cosa leggeremo l’anno che verrà? Le proposte in libreria non mancheranno: ecco una lista dei libri in uscita nel 2021 più attesi
Se fuori fa freddo e la neve vi impedisce di uscire anche solo a fare due passi, ecco i 5 libri che non potete non leggere in questo momento
Siete appassionati di Linguistica? Siete affascinanti dalla lingua italiana? Ecco alcuni libri per comprenderla meglio e conoscere la sua storia.
Amate la musica e i suoi autori? Amate le storie fatte di note e amore? Questi libri, che parlano di musica e di vita, sono perfetti per voi.
Siete degli appassionati di Storia o conoscete qualcuno che lo è? Vi consigliamo 5 libri da regalare e da leggere per immergervi nel passato e comprendere, così, anche il presente.
“In un anno come questo, a volte vuoi approfondire una questione difficile, altre hai bisogno di una pausa.” Ecco i libri da leggere a Natale secondo il fondatore di Microsoft Bill Gates
L’ultima opera di Haruki Murakami è un libro da leggere andando ben oltre le righe, una sorta di dono al suo pubblico da parte dell’autore. Mai prima, infatti, Murakami si è aperto tanto.
Da Barack Obama a Gigi Proietti, ecco alcuni consigli di lettura legati a biografie uscite di recente, da poter anche regalare durante le feste.
Avete in mente di regalare un thriller per Natale? Per voi cinque libri gialli che ogni amante del genere dovrebbe avere nella propria libreria.
Nel 1950 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite scelse il 10 dicembre come data per celebrare la Giornata Mondiale dei diritti umani. Ecco a voi alcuni libri che affrontano questo tema
A darne notizia nella notte la moglie. Paolo Rossi fu campione del mondo nel 1982, giocatore simbolo di quella nazionale. Ecco i libri su di lui
Nonostante il caos di questo periodo pre-natalizio, non c’è niente di meglio che leggere un buon libro che ci faccia entrare nello spirito del Natale
Come si spiega l’ondata di odio che vediamo sui social? Rispondere riporta a galla quanto pensavamo di aver sconfitto: l’insensatezza del male. O meglio, la sua banalità.
Con la fine dell’anno arrivano in libreria molti libri e i migliori, secondo noi, sono i seguenti. Ecco i libri in uscita a Dicembre.
Woody Allen è uno dei nostri registi preferiti: l’ironia è il suo asso nella manica. Quali saranno i suoi libri preferiti?
Il modo in cui uno legge potrebbe svelare molte cose riguardo alla propria personalità. Ai profili dei lettori è dedicato “Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei” di Grant Snider.
Il venerdì più nero dell’anno si avvicina. Noi ti consigliamo i 5 libri perfetti da acquistare per il Black Friday. E se devi partire per un viaggio, c’è un’occasione imperdibile…
Tra i vari libri dedicati al Pibe de Oro, ci vogliamo soffermare su “Maradona è amico mio” libro di Marco Ciriello che ripercorre la vita di Diego Armando Maradona.
Oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, indetta dall’ONU. Ecco alcuni libri da leggere per approfondire l’argomento…
C’è tutto in Pinocchio, dai soldi, al senso di giustizia, dalla necessità di amore al bisogno di soccorso. Change.org lancia una petizione affinché Pinocchio entri ufficialmente nei programmi scolastici
Novecento di Baricco è uno dei libri più amati di questo autore. Una storia unica, profonda, in grado di farci riflettere sul senso della vita. Questo brano, estratto dall’opera, ne è la conferma.
L’incipit del libro “un viaggio chiamato vita”, scritto da Banana Yoshimoto nel 2006, per riflettere sul nostro concetto di felicità oggi
Come faceva Juliette Binoche in Chocolat, ai più freddolosi consigliamo una tazza di cioccolato calda con un pizzico di peperoncino
Hakuri Murakami è uno degli scrittori contemporanei con più successo e seguito. Rileggiamo un estratto del suo libro Kafka sulla spiaggia per riflettere sul destino e sui cambiamenti.
Una fiaba straordinaria, scritta da una delle più grandi narratrici di sempre, sul potere della speranza e dell’amicizia e il loro trionfo su tutte le avversità
Resilienza è un termine usato oggi soprattutto per indicare la resistenza psicologica degli esseri umani di fronte alle difficoltà della vita. Scopriamo tre libri fondamentali da leggere in questo periodo complesso.
Da JK Rowling a Roberto Saviano, ecco una lista delle novità editoriali e dei libri in uscita in libreria durante il mese di Novembre
A poche ore dai risultati delle elezioni presidenziali USA 2020, scegliamo alcuni libri da leggere fondamentali per capire meglio l’America.
Arriva su Audible “La filosofia di Harry Potter”, un podcast pensato per chi vuole riflettere sui temi fondanti dell’esistenza umana attraverso la rilettura in chiave filosofica della saga di Harry Potter
Quale occasione migliore della notte di Halloween per accoccolarsi in poltrona e gettarsi a capofitto nella lettura di una storia di paura?
Per festeggiare il compleanno di Margaret Mazzantini, noi vi riportiamo le sue frasi più belle tratte dal libro “Non ti muovere”
Ecco una lista di libri da leggere sui viaggi nel tempo, per fantasticare un po’ insieme e “fuggire” dalla quotidianità.
Da “L’amore bugiardo” di Gillian Flynn agli “Hunger Games” di Suzanne Collins, ecco dieci romanzi o saghe letterarie che vorrete leggere tutto d’un fiato
Accostare la parola “grammatica” alla parola “fantasia” è sicuramente una cosa insolita, ma possibile per Gianni Rodari, l’autore che con le sue opere ha rotto le gabbie della creatività per accompagnare il lettore in un sentiero fatto di fantasia e meraviglia.
Quel che stavamo cercando è un saggio di Alessandro Baricco sulla pandemia, su quello che sta succedendo. Si tratta di un libro intimo e piccolo, una sorta di libro privato. È infatti un libro fatto di 33 frammenti
Da ”Guerra e pace” di Lev Tolstoij a ”Quel che resta del giorno” di Kazuo Ishiguro, ecco i grandi romanzi che tutti vorrebbero leggere prima o poi ma che spesso non si ha il coraggio di iniziare
“Novecento” di Alessandro Baricco è uno di quei libri che difficilmente si dimenticano. Ecco l’incipit di questo bellissimo monologo
Il 9 ottobre 1963 occorse il colossale disastro che travolse la Valle del Vajont provocando 1918 morti. Ecco i libri da leggere
Il tweet del consigliere regionale Lazio Barillari che cita 1984 di Orwell, chiaro riferimento al nuovo Dpcm, ha subito scatenato il mondo dei social
Sono diverse le novità editoriali che troveremo in libreria nel mese di ottobre. Ecco i libri da leggere assolutamente