I libri più venduti in Italia nei primi 9 mesi del 2025

15 Ottobre 2025

Narrativa di genere, il Papa e un influencer sul podio: scopri la top 10 dei libri più venduti in Italia da gennaio a settembre 2025 secondo il Rapporto sullo stato dell’editoria, a cura dell’ufficio studi AIE

I libri più venduti in Italia nei primi 9 mesi del 2025

Narrativa di genere, il Papa e un influencer sul podio. E’ questa la top ten dei libri più venduti in Italia nei primi 9 mesi del 2025: una classifica molto varia a livello di generi e tipo di offerta editoriale. Al primo posto, si piazza al primo posto l’autore svizzero Joël Dicker con “La catastrofica visita allo zoo” (La nave di Teseo), seguito dall’autobiografia di Papa Francesco, “Spera” (Mondadori), e da “Verrà l’alba, starai bene”, di Gianluca Gotto (Mondadori).

Lo stato dell’editoria italiana

Intanto, però, il mercato italiano del libro mostra segnali di flessione: nel 2024 ha chiuso a 3,234 miliardi, in calo dell’1,4% rispetto all’anno precedente. La discesa è continuata nel 2025: il solo mercato trade (libri di narrativa e saggistica a stampa venduti nelle librerie fisiche e online e nei supermercati) cala del 2% a valore e del 2,7% a copie nel periodo gennaio-settembre: nei primi nove mesi sono state vendute 1,9 milioni di copie in meno dell’anno scorso, pari a 20,7 milioni di euro di minori introiti, anche se a partire da luglio ci sono parziali segnali di ripresa.

Sono questi i dati principali dell’editoria italiana illustrati oggi, 15 ottobre, alla Frankfurter Buchmesse in occasione della presentazione del Rapporto sullo stato dell’editoria, a cura dell’ufficio studi AIE e che si è svolta nello stand collettivo italiano (padiglione 5.0 – Stand A19, A39, B19) dopo la cerimonia di inaugurazione.

Insieme a Cipolletta, sono intervenuti l’Ambasciatore d’Italia in Germania Fabrizio Bucci e Ferdinando Fiore, direttore dell’ufficio di Berlino di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Quest’anno gli espositori italiani alla Buchmesse di Francoforte (gruppi editoriali, case editrici non affiliate ai gruppi, agenti letterari) sono 144, di cui 67 presenti nello stand collettivo italiano organizzato da ICE – Agenzia in collaborazione con AIE.

I canali di vendita e i generi più letti

Crescono le librerie, cala l’online. Nei primi nove mesi dell’anno crescono le vendite di libri nelle librerie fisiche, che raggiungono una quota del 55,5% del mercato trade, mentre gli store online scendono al 40,2% e la grande distribuzione al 4,4%.

Per quanto riguarda i generi, crescono narrativa e bambini e ragazzi, in calo saggistica e fumetti. Andamento contrastato tra i generi: si conferma la crescita della narrativa italiana (più 3%) e straniera (più 0,1%) e torna in positivo dopo un leggero calo nel 2024 l’editoria per bambini e ragazzi (più 3,9%). In flessione tutti gli altri generi: saggistica generale (meno 3,3%), manualistica (meno 4,7%), fumetti (meno 5%), saggistica specialistica (meno 10,9%) (in allegato sintesi).

I 10 libri più venduti nei primi 9 mesi del 2025

1. La catastrofica visita allo zoo, J. Dicker, La nave di Teseo (Marzo 2025)

Come sempre, nei romanzi di Joël Dicker non c’è soltanto una trama avvincente e ricca di colpi di scena. Anche nel caso de “La catastrofica visita allo zoo”, l’autore affronta tematiche universali in modo trasversale, guidando alla riflessione sui legami familiari, sui rapporti che si instaurano fra adulti e bambini, sulle dinamiche di inclusione.

2. Spera, l’autobiografia, Francesco, Mondadori (Gennaio 2025)

“Spera” è stata la prima autobiografia mai pubblicata da un Papa nella storia. Un’autobiografia completa, la cui stesura ha impegnato gli ultimi sei anni, che procede dai primi del Novecento, con le radici italiane e l’avventurosa emigrazione in America Latina degli avi, per svilupparsi attraverso l’infanzia, gli entusiasmi e i turbamenti della giovinezza, la scelta vocazionale, la maturità, fino a coprire l’intero pontificato e il tempo presente.

3. Verrà l’alba, starai bene, G. Gotto, Mondadori (Giugno 2025)

Sull’ultimo gradino del podio troviamo Gianluca Gotto con un romanzo intenso e autentico, che intreccia i temi della solitudine, della salute mentale e della perdita con quelli dell’accettazione di sé, dell’amicizia e della guarigione. Un racconto profondo e quanto mai attuale, arricchito dagli insegnamenti millenari dell’ayurveda, la scienza della vita, che ci invita a partire da noi, da chi siamo veramente, per sciogliere i nodi e tornare a stare bene.

4. L’anniversario, A. Bajani, Feltrinelli (Gennaio 2025)

Ai piedi del podio troviamo il romanzo di Andrea Bajani vincitore del Premio Strega 2025. L’opera è il ritratto struggente e lucidissimo di una donna a perdere, che ha rinunciato a tutto pur di essere qualcosa agli occhi del marito, mentre lui tiene lei e i figli dentro un regime in cui possesso e richiesta d’amore sono i lacci di un unico nodo.

5. Tatà, V. Perrin, E/O (Novembre 2024)

L’ultimo romanzo di Valérie Perrin è, fra i lavori finora usciti, il suo più intimo e personale. Ambientato in Borgogna, nel paesino dove la stessa autrice è cresciuta, “Tatà” è un libro che colpisce e innamora.

I lettori francesi non hanno fatto che acquistarlo e leggerlo sin dalla sua uscita: la trama, ricca e avvincente come quella dei gialli, si mescola a personaggi ben sfaccettati che sembra di poter quasi toccare. Le storie d’amore che attraversano le pagine accontentano la nostra sete di romanticismo, di relazioni e di incroci imprevisti.

Valérie Perrin ha lavorato a “Tatà” ininterrottamente per oltre due anni: lo ha rivelato nel corso delle interviste di introduzione all’opera.

6. L’ultimo segreto, D. Brown, Rizzoli (Settembre 2025)

Sesto posto per l’ultimo bestseller di Dan Brown. A quasi dieci anni dal suo ultimo successo, l’autore è tornato con il suo romanzo più ambizioso ed emozionante: una nuova caccia di Robert Langdon dove, come sempre nei suoi libri, nulla è più pericoloso della conoscenza, e nulla è più efficace di una mente affilata.

7. Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia, A. Cazzullo, HarperCollins (Settembre 2024)

I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche come un grande romanzo. L’autobiografia di Dio.

Aldo Cazzullo fa con la Bibbia quel che aveva fatto con Dante: ci racconta la storia, in modo chiaro e comprensibile a tutti, con continui riferimenti all’attualità, alla nostra vita, passando attraverso le vicende storiche e i capolavori dell’arte.

8. Prova a non ridere, Pera Toons, Tunué (Marzo 2025)

In top ten spazio anche alle letture rivolte più piccoli con Pera Toons, l’autore più amato da bambini e bambine, ed il suo “Prova a non ridere!” Battute e freddure a fumetti, dall’umorismo tanto leggero quanto irresistibile. Enigmi, indovinelli e intriganti misteri da risolvere. Il tutto in un volume dove l’ordine di lettura non è per forza lineare ma dipende dalle scelte che chi legge farà di pagina in pagina, come in ogni libro game che si rispetti.

9. La felicità nei giorni di pioggia, I. Clark, Libreria Pienogiorno (Marzo 2025)

non mancano sorprese e rivelazione nella classifica dei libri più venduti nei primi 9 mesi del 2025. La protagonista di quest’opera è Romany che ha da poco compiuto diciott’anni ed è sul punto di muovere i primi passi nell’età adulta quando si ritrova improvvisamente sola senza sua madre, Angie, l’unico genitore che abbia mai conosciuto, portata via da un male repentino. Nella sua lettera di commiato, consegnata a un avvocato, Angie ha incaricato i suoi più cari amici di prendersi cura della figlia durante il suo ultimo anno di scuola superiore.

10. L’amore mio non muore, R. Saviano, Einaudi (Maggio 2025)

Chiude la top ten l’ultimo libro di Roberto Saviano, un libro scritto per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui lo stesso autore afferma di essersi imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire

© Riproduzione Riservata