Sei qui: Home » Libri » “Libri liberi”, la biblio – libreria dove i libri sono gratuiti

“Libri liberi”, la biblio – libreria dove i libri sono gratuiti

Uno spazio in cui la letteratura e il sapere circolano liberamente. I libri non si vendono e non si comprano, ma si scambiano

MILANO – Un bookcrossing speciale. Siamo a Bologna e il riferimento è alla libreria “Libri liberi”, anche se non è una libreria come le altre. Una libreria dove i libri non si vendono e non si comprano e tuttavia, per un curioso senso di equità, chi porta via un libro si sente in dovere di portarne un altro. Un successo inatteso nato da una fantastica idea.

.

UNA BIBLIO-LIBRERIA – A Bologna c’è una signora che ama così tanto i libri da volerli vedere “liberi”. Liberi di raccontare le loro storie a chiunque varchi la soglia di quel piccolo mondo che lei stessa ha creato e che vuole condividere con chi, come lei, ha una vera e propria passione per la lettura. Lei si chiama Anna Hilbee da poco meno di due anni ha aperto in Via San Petronio Vecchio n. 57 “Libri Liberi”. In questa sorta di libreria i libri non si comprano, si portano, si prendono, si riportano o si tengono per sempre, passano di mano in mano da qui li ha letti a chi li vorrebbe leggere o perché no, anche rileggere e il tutto gratis, o come si usa dire con il gergo moderno, “senza nessun compromesso”. Un sogno? Sì! Specie per tutti gli amanti dei libri come voi, amanti del bookcrossing.

.

© Riproduzione Riservata

Lascia un commento