Ken Follett, tutti i libri della saga di Kingsbridge

9 Ottobre 2025

Ken Follett, autore da oltre 198 milioni di copie, si è dimostrato uno dei più grandi romanzieri dei nostri tempi. Ripercorriamo i volumi che compongono la saga di Kingsbridge

Ken Follett, tutti i libri della saga di Kingsbridge

È considerato uno dei maestri del romanzo storico e del thriller, con una carriera che abbraccia quasi cinquant’anni e vendite che hanno superato i 198 milioni di copie a livello globale, rendendolo uno degli autori più letti e amati al mondo. Parliamo di Ken Follett, l’autore bestseller da record nonché uno dei più amati narratori viventi.

Ken Follett si è dimostrato storico meticolosissimo e romanziere estremamente versatile: nel corso delle ultime decadi l’abbiamo visto affrontare con uguale perizia storie medievali dal respiro epico (I pilastri della terra‘), thriller bellici di spionaggio e contro-spionaggio (‘La cruna dell’ago‘), fino a veri e propri romanzi di fantascienza (‘Il terzo gemello‘).

I romanzi di Ken Follett sono oltre 30 e si dividono essenzialmente in quattro categorie: la Serie di Kingsbridge, la Trilogia del Secolo, romanzi autoconclusivi e altri scritti. In occasione dell’uscita del suo ultimo libro, “Il cerchio dei giorni“, ripercorriamo tutti i libri bestseller che compongono la serie di Kingsbridge.

Tutti i libri di Ken Follett della saga di Kingsbridge

La saga di Kingsbridge è la serie più famosa ideata da Ken Follett, costituita da cinque volumi che coprono un periodo storico che va dal 997 al 1824. La saga è ambientata nell’immaginaria cittadina di Kingsbridge, località fittizia dell’Inghilterra del sud, e racconta la costruzione della cattedrale gotica di Kingsbridge.

Ambientata nel Medioevo, la saga ripercorre le vicende dei protagonisti sullo sfondo di un lento ma inesorabile mutamento attraverso i secoli che rivoluzionerà l’arte, la scienza e la società.

La prima opera, “I pilastri della terra, ha venduto oltre 14 milioni di copie in tutto il mondo (1,3 milioni in Italia). L’autore ha pubblicato tre sequel (Mondo senza fine nel 2007, La colonna di fuoco nel 2017, Le armi della luce nel 2023) e un prequel (Fu sera e fu mattina nel 2020). Scopriamo più da vicino i libri che compongono la saga.

I pilastri della terra (The Pillars of the Earth) – 1990, Mondadori

E’ un romanzo storico pubblicato nel 1989. Ha venduto più di 14 milioni di copie diventando un best seller internazionale. Il libro racconta la costruzione di una cattedrale nella località immaginaria di Kinsbridge. Le cattedrali, protagoniste di questi libri, sono proprio i pilastri della terra, i monumenti attorno ai quali gli uomini costruiscono la società. Sullo sfondo si snodano le avventure di personaggi di finzione, ma verisimili che raccontano il Medioevo in tutte le sue sfumature.

I pilastri della terra è un’appassionante storia di ambizione e tradimento, coraggio e dedizione, amore e vendetta, in cui si rivela tutta la sapienza narrativa di uno dei più amati scrittori contemporanei, capace di mescolare insieme mistery, storia d’amore, rievocazione storica, portandoci nell’Inghilterra medievale al tempo della costruzione di una cattedrale.

La colonna di fuoco (A Column of Fire) – 2017, Mondadori

La colonna di fuoco è il secondo capitolo della saga di Ken Follett che ci fa ritornare a Kingsbridge. A metà del Cinquecento, il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. Solo la vecchia cattedrale sopravvive immutata, testimone di una città lacerata dal conflitto religioso..

Mondo senza fine (World Without End) – 2007, Mondadori

Nel terzo capitolo della saga, ambientato 200 anni dopo rispetto al primo volume, si narrano le vicende dei discendenti del primo libro, sempre nello sfondo della cittadina immaginaria di Kinsbridge. Sullo sfondo delle avventure dei protagonisti, si sviluppano le vicende legate al completamento della cattedrale e di un importante ponte.

Fu sera e fu mattina (The Evening and the Morning) – 2020, Mondadori

Uscito nel 2020, il romanzo è ambientato negli anni più bui e turbolenti del Medioevo. Attraverso intrighi, amori e vendette di decine di personaggi, passando dall’Inghilterra e dalla Scozia alla Francia, Spagna e Paesi Bassi, Ken Follett regala a lettrici e lettori un prequel della saga di Kingsbridge: Fu sera e fu mattina ci riporta tra le atmosfere magiche dei libri dell’autore.

Le armi della luce (The Armour of Light) – 2023, Mondadori

Le armi della luce è il quinto straordinario capitolo di questa saga. Il romanzo segue un’epoca di grandissimi cambiamenti, tra il 1792 e il 1824, in cui il progresso si scontra con le tradizioni del vecchio mondo rurale e il governo dispotico è determinato a fare dell’Inghilterra un potente impero commerciale.

Scopri di più su “Il cerchio dei giorni” di Ken Follett, nuovo romanzo storico sul mistero di Stonehenge

© Riproduzione Riservata