MILANO – Da qualche giorno la New York Public Library ha lanciato il progetto Insta Novels. Si tratta di un nuovo modo per leggere i grandi classici attraverso i social media e nello specifico tramite le Instagram Stories, compagne delle nostre giornate.
Leggere su Instagram
Capita a tutti di perdere tempo su Instagram facendo scorrere il feed e guardando le storie una dopo l’altra. Da pochi giorni però è possibile addirittura leggere i grandi classici attraverso le storie del social network. Ma come? La Biblioteca Pubblica di New York in collaborazione con l’agenzia creativa Mother ha lanciato questo progetto “Insta Novels”per stimolare anche gli utenti di Instagram a leggere di più. L’esperimento parte con la prima parte di “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll e nei mesi seguenti verranno proposte opere del calibro de “La Metamorfosi” di Franz Kafka. Per iniziare ti basta seguire l’account Instragram della Biblioteca ( @nypl) e fare tap su ALICE PART 1 tra le storie in evidenza. Ad accoglierti ci sarà un’animazione che funge da copertina del romanzo e un tap dopo l’altro, proprio come se guardassi le storie dei tuoi amici, ti immergerai nella storia.
Lettura per tutti
Il progetto della Biblioteca nasce con l’obiettivo primario di rendere la lettura più fruibile, a tutti e sempre. Inoltre in questo modo è possibile immaginare una nuova missione per i social media e una nuova strategia per far avvicinare i giovani ai grandi classici. La prossima volta quindi quando ti troverai in fila o in attesa sulla banchina della metro, non sarà nemmeno necessario portare dietro il tuo libro. Basta aprire Instagram e guardare una storia dopo l’altra.