MILANO – Oggi il mondo delle lettere festeggia il compleanno di Carlo Lucarelli che compie 57 anni.
LA VITA – Nato il 26 ottobre 1960 a Parma, lo scrittore “noir” ormai di culto del patrio panorama letterario (a giudizio di molti assai stantìo), attualmente vive tra Mordano, in provincia di Bologna, e San Marino. La sua capacità di mescolare sapientemente generi diversi tra loro ottenendo risultati sorprendenti è ormai nota e lo ha ampiamente accreditato non solo presso il pubblico ma anche fra gli “addetti ai lavori” (registi e sceneggiatori). La conseguenza è che ormai Carlo Lucarelli, abituato a muoversi fra torbidi intrighi con quella sua faccia da bravo ragazzo, non lo troviamo più solo sulla carta ma da qualche anno anche in televisione, con la fortunata trasmissione “Blu notte”. Non ha più il tempo neanche per guardarsi allo specchio.
I ROMANZI – Lucarelli ha vinto il “Premio Alberto Tedeschi” con il romanzo “Indagine non autorizzata“ nel 1993, il “Premio Mistery” con “Via delle Oche” nel 1996 e con il romanzo “L’isola dell’Angelo Caduto” è stato finalista al “Premio Bancarella” nel 2000, anno in cui ha portato a casa il “Premio Franco Fedeli”. I suoi romanzi sono stati tradotti per la prestigiosa Série noir della Gallimard, in Francia. Collaboratore della collana “Stile libero” di Einaudi – nella quale sono inseriti i suoi romanzi “Il giorno del lupo“, “Almost Blue” e “Guernica” -, ne cura la selezione noir insieme a Luigi Bernardi. Lucarelli è sempre in movimento da un capo all’altro dell’Italia, senza contare le presenze estere. Partecipa volentieri a quante più manifestazioni e incontri letterari può (soprattutto se dedicati alla letteratura gialla e noir). Quasi tutti i suoi romanzi sono stati tradotti e pubblicati in Francia, Olanda, Grecia, Spagna, Germania e Norvegia.