Sei qui: Home » Libri » Arriva il test per scoprire qual è la tua personalità di booklover

Arriva il test per scoprire qual è la tua personalità di booklover

Il mondo è bello perché è vario. Ci si può confrontare, scontrare, amare. La stessa cosa, come tra le persone, succede con i libri...

Voi che lettori siete? Devoti, esploratori, classici? Ecco un test per scoprire la vostra personalità di lettori

MILANO – Il mondo è bello perché è vario. Ci si può confrontare, scontrare, amare. La stessa cosa, come tra le persone, succede con i libri. Essere degli appassionati di lettura non significa per forza che si ama leggere qualsiasi cosa ci capiti sotto tiro. Anzi, ogni lettore ha la sua personalità: quelli devoti ad un solo genere letterario, o ad un solo autore in particolare; chi ama sperimentare sempre qualcosa di nuovo oppure chi i libri non li legge ma li divora. Insomma, ogni lettore ha la propria personalità, e il sito Readcentral.com ha redatto un test per aiutarvi a scoprirlo.

1) La tua libreria ha:
a.  tonnellate di libri che ogni volta devi spintonare per fare spazio a quelli nuovi
b.  una manciata di libri selettivamente scelti
c.  un eclettico mix di libri
d.  un sacco di libri, tutti appartenenti al tuo genere preferito

2) La tua idea di un “buon libro” è:
a.  intendi dire che ci sono libri brutti? I libri sono libri, punto.
b.  dipende! Comunque un buon libro mi deve lasciare una sensazione di soddisfazione e arricchimento
c.  qualsiasi libro che è in grado di offrire idee fresche e nuove prospettive
d.  qualsiasi libro che rientra nel mio genere letterario preferito

3) Ti svegli una mattina e ti ritrovi sommerso da un cumulo di libri. Come reagisci?
a.  quanti libri! La vita è bellissima!
b.  quanti libri! Sicuramente c’è ne è uno che vale la pena di leggere
c.  quanti libri! Quello, laggiù, sembra interessante. Iniziamo da quello lì.
d.  quanti libri! Speriamo ci sia qualcosa di mio gradimento

4) Un tuo amico si offre di prestarti un libro che ha appena finito di leggere. Tu:
a.  lo afferri immediatamente
b.  lo prendi, ma sei un po’ scettico. Decidi di informarti per sapere se comunque ne vale la pena.
c. prendi il libro senza difficoltà anche se si tratta di un autore o di un genere letterario che non hai mai letto
d.  per prima cosa guardi se è il tuo genere letterario preferito. Se corrisponde, ringrazi copiosamente il tuo amico. Altrimenti declini l’offerta dicendo che non è di tuo gradimento

5) Stai scartando i regali di compleanno. Prendi in mano l’ultimo pacchetto e capisci che lì dentro c’è un libro. Cosa pensi in quel momento?
a.  un libro! Non potevano farmi regalo migliore!
b.  un libro per regalo?! Ma le persone non si rendono conto che scegliere un libro è assolutamente personale?
c.  un libro! Vediamo di cosa si tratta.
d.  un libro! Deve essere il mio genere preferito… il mio amico conosce bene i miei gusti

PROFILO A – Sei un drogato di libri: hai un vera e propria dipendenza da libri. Aria, acqua e cibo a parte, tu hai un bisogno quotidiano di libri per poter sopravvivere. Tu non solo leggi libri, ma li divori! Puoi leggere davvero qualsiasi cosa. Per te i libri non sono mai abbastanza.

PROFILO B – Sei un lettore selettivo: sei molto attento nella scelta dei libri che devi leggere. Prima di acquistarne uno, ti piace informarti il più possibile. Tu non leggi solo per il gusto di leggere, ma ti piace pensare che la lettura è un vero e proprio esercizio che ti aiuta a migliorare sempre in qualcosa.

PROFILO C – Sei un lettore sperimentale: variare, per te, è il sale della vita. Non hai un autore, un libro o un genere preferito. Piuttosto, credi fermamente che prendere in mano un libro è il giusto modo per iniziare a sperimentare qualcosa di nuovo.

PROFILO D – Sei un lettore ‘aficionado’: adori leggere, ma ti concedi solo al genere letterario che ti appassiona. Una volta che hai preso una cotta per uno stile particolare, difficilmente lo abbandoni, anzi, ti ci dedichi con tutto il cuore.

Melissa Ceccon

26 aprile 2014

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione Riservata