La notizia che mai avremmo voluto darvi è arrivata. Questa mattina Luis Sepúlveda, 70 anni, ci ha lasciati. La sua lotta contro il Coronavirus è stata lunga ed estenuante, segnata da alti e bassi, da momenti di speranza e delusione. Abbiamo lottato con lui nei nostri cuori e oggi rivolgiamo a lui i nostri pensieri, la nostra gratitudine per averci consegnato alcune delle pagine della letteratura più belle di sempre. A riportare la notizia è stato pochi minuti fa El Pais.

La poesia che Luis Sepùlveda dedicò alla moglie Carmen in esilio
Sopravvissuti al regime di Pinochet, Luis Sepùlveda e la moglie Carmen Yanez sono la rappresentazione perfetta della forza dell’amore di fronte a qualsiasi ostacolo
Luis Sepúlveda è morto
Di ritorno dal Portogallo per partecipare a un importante festival letterario, lo scrittore cileno aveva iniziato ad avvertire i primi sintomi circa un mese fa. Dopo appena due giorni, lui e la moglie avevano contattato il loro medico a Gijon, la città dove lo scrittore viveva con sua moglie nella regione delle Asturie in Spagna. Ma la situazione è precipitata velocemente e, oggi, 16 aprile 2020, Luis Sepùlveda ci ha lasciati.

“Vola solo chi osa farlo”, la lezione di vita di Luis Sepùlveda
Da “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”, una frase di Luis Sepùlveda che ci invita a riflettere sul coraggio
Luis Sepúlveda, una vita da romanzo
Scrittore, giornalista e sceneggiatore, nonché attivista politico, Luis Sepùlveda è lo scrittore cileno più conosciuto al mondo. La sua capacità di raccontare storie ha saputo e sa ancora oggi toccare il cuore di adulti e bambini. Dietro la levità incantata dei suoi racconti, si nasconde una vita segnata dal dolore. Dalle persecuzioni sotto il regime di Pinochet, alle torture subite in carcere, sino all’esilio forzato dal Cile, la vita di Luis Sepùlveda è una storia da romanzo. Di quelle che ti avvinghiano fino all’ultima pagina, di quelle che ti emozionano e ti lasciano un segno indelebile. Nei suoi libri Sepùlveda restituisce con incredibile semplicità il senso di una vita piena, vissuta con coraggio, costellata di affetti e animata di ideali.