MILANO – Finali sconcertanti, macabre morti e personaggi psicopatici: questi alcuni degli ingredienti dei libri dai finali più sconcertanti presenti nella classifica proposta da PopSugar. Vi ritenete abbastanza coraggiosi per affrontare queste letture? Di seguito vi proponiamo sei titoli davvero agghiaccianti.
Shutter Island di Dennis Lehane
Stati Uniti, 1954. Gli agenti federali Teddy Daniels e Chuck Aule vengono inviati a Shutter Island per un’indagine sulla scomparsa di una paziente da un manicomio criminale. Tuttavia niente è come sembra. O come te lo raccontano…
Fight Club di Chuck Palahniuk
Il romanzo di Palahniuk ha ispirato l’omonimo film del regista David Fincher, con Brad Pitt e Edward Norton. La storia esprime tutta la rabbia di un giovane verso un mondo consumistico e saturo di menzogne. Egli troverà sollievo, per sé e per molti altri ragazzi, in una serie di incontri di boxe clandestini…
La ragazza del treno di Paula Hawkins
La vita di Rachel scorre uguale giorno dopo giorno: ogni mattina prende lo stesso treno per recarsi al lavoro e, seduta accanto al finestrino, può osservare le case, le strade e una coppia che puntualmente fa colazione in veranda. Finché una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere…
L’ amore bugiardo di Gillian Flynn
Amy e Nick s’incontrano ad una festa in una gelida sera di gennaio ed è subito amore. Lui, affascinante e carismatico; lei, bella e disinvolta. Si sposano, la loro vita scorre felice fino a che, qualche anno dopo, entrambi perdono il lavoro. Si trasferiscono in un’anonima e sperduta città di provincia; Nick diventa proprietario di un bar, Amy trascorre le sue giornate ad occuparsi della casa. Ma la mattina del loro quinto anniversario, Amy scompare…
Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro
I tre amici Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio immerso nella campagna inglese. Vengono accuditi da un gruppo di tutori e la loro vita è programmata da una misteriosa autorità superiore. Perché i tutori hanno reazioni eccessive quando i bambini pongono domande riguardo al loro futuro? Per quale ragione i loro disegni e le loro poesie vengono conservati in un luogo misterioso?
Il cerchio di Dave Eggers
Quando Mae Holland fa il suo ingresso al Cerchio mai avrebbe pensato di lavorare in un posto simile: la più influente azienda al mondo nella gestione di informazioni web. Mae adora tutto del Cerchio: gli open space avveniristici, le palestre e le piscine, i tavoli da ping pong, le feste organizzate, perfino l’acquario con rarissimi pesci tropicali. Pur di far parte della comunità di eletti del Cerchio, Mae non esita ad acconsentire alla richiesta di rinunciare alla propria privacy e condividere sul web qualsiasi esperienza personale. Ma se crolla la barriera tra pubblico e privato, gli esseri umani non saranno anche più esposti e fragili e, dunque, più manipolabili?