Scuola
Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.
L'esame orale è una delle prove più temute dei maturandi, ma anche quella per cui possono prepararsi maggiormente. Ecco come gli studenti l'anno affrontata quest'anno
E' Seneca l'autore proposto al liceo Classico per la versione di Latino, con un brano tratto da "Il Valore della Filosofia"
Il 77% degli studenti tra i circa 1000 intervistati da Skuola.net ha confessato di non aver mai sentito nominare il poeta Giorgio Caproni, protagonista dell’analisi del testo
Per la seconda prova, latino e traduzione di Seneca ai licei classici - di cui proponiamo testo e traduzione - e due problemi di matematica per lo scientifico
Quest'oggi all'incirca mezzo milione di studenti affronta la prima prova scritta, la prova di italiano. Per l'analisi del testo, il poeta Caproni, per il tema storico il "boom economico"
Abbiamo chiesto al celebre scrittore di raccontarci le sensazioni e l'emozione della vigilia del suo esame di maturità
In questa intervista, Paola Mastrocola si interroga sull'evoluzione dei concetti di cultura e scuola in relazione con l'evoluzione del mondo di oggi
Pur avendo scritto appena tre romanzi (per di più incompiuti) e una ventina di racconti, l’opera di Franz Kafka è riuscita a caratterizzare la cultura moderna per via della specificità
Le lingue sono organismi in continua evoluzione. Ed è forse questa la ragione per quale oggi sulla terra esistono così tante e differenti lingue
A vincere il prestigioso Italian Teacher Prize è Annamaria Barenzi, che si è aggiudicata il titolo di migliore insegnante d'Italia. Ecco la top 5