Scuola

Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.

10 Dicembre 2024

La “colpa” è soprattutto di impianti di riscaldamento guasti o malfunzionanti, ma anche della necessità di risparmiare e di preservare la salute degli studenti. Le proteste raramente risolvono le cose. Le contromisure: fare lezione con giubbotti e plaid addosso la più gettonata

5 Dicembre 2024

Non solo università, l’Erasmus si può fare anche a scuola: scopri 10 buoni motivi per candidarsi e partire secondo Sara Pagliai, Coordinatrice dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE

22 Novembre 2024

Ogni anno Eduscopio compila una precisa e dettagliata mappa virtuale delle migliori scuole italiane stilata a a partire dalle performance degli studenti al primo anno di università. Scopriamo la classifica 2024

21 Novembre 2024

Il sito Skuola.net lo ha scoperto chiedendo direttamente agli studenti di condividere i banchi più belli presenti nella propria classe: oltre 300 le “candidature” giunte da tutta Italia, da cui sono emersi 16 finalisti e un vincitore finale.

4 Ottobre 2024

In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti ricordiamo Pier Paolo Pasolini e la sua vocazione pedagogica quanto mai attuale

1 Ottobre 2024

In attesa che la riforma sulla condotta scolastica entri pienamente in vigore, tanti gli alunni che nelle prime settimane di scuola riportano di episodi violenti. Nella metà dei casi ci si scaglia contro i professori.

26 Settembre 2024

Ripartono le lezioni e torna tra i banchi "Il Libraio Scuola" con il nuovo numero della guida "Leggere il mondo" e la quarta edizione del progetto scuola Salani "Lettori si diventa"

25 Settembre 2024

Secondo l'indagine di Skuola.net, ben 4 studenti su 10, al ritorno tra i banchi, hanno trovato un regolamento d’istituto più restrittivo. Il divieto assoluto all’uso degli smartphone, previsto fino alla terza media, ha portato oltre il 90% degli alunni più piccoli a dover sottostare a delle regole scritte sul tema.

24 Settembre 2024

Negli ultimi eventi a cui ha partecipato, il filosofo Umberto Galimberti ha ribadito la necessità di vietare l'utilizzo dello smartphone nelle scuola, e in generale la deriva sociale dovuta a un uso eccessivo dei cellulari oggi

18 Settembre 2024

Per chi deve iniziare il primo superiore il ritorno in classe incide ancora di più sulle tasche dei genitori: tra zaini, astucci nuovi e dizionari si sfiorano gli 800 euro. A tutto questo vanno aggiunte le spese per i trasporti. I dati dello studio.