Scuola

Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.

22 Marzo 2020

Redmond ha annunciato che l'interessante esperimento "Minecraft: Education Edition" sarà disponibile in Italia in versione definitiva dal 1 novembre

22 Marzo 2020

In occasione di un'incontro sulla tecnologia, la preside ha invitato a presentarsi i soli studenti che hanno comprato il libro dell'ospite. Scoppia la polemica

22 Marzo 2020

Quali sono le principali novità degli Esami di Stato 2015? Come affrontarli al meglio, dalla prima prova fino al giorno dell'orale? Abbiamo chiesto ad Alex Ballato, Head of Media di ScuolaZoo, di darci tutti questi preziosi consigli...

22 Marzo 2020

Il 29 maggio è stato chiaro a tutti che per i maturandi 2015 l’attesa e l’ansia di conoscere i nomi dei commissari esterni sarebbero cresciute ancora un po’. E’ stato lo stesso Miur, con un comunicato ufficiale, ad informare gli studenti che da oggi sarebbe stato possibile...

22 Marzo 2020

L'Italia non è un Paese per lettori. La conseguenza? Si abbandonano gli studi più facilmente e si fatica a trovare posti di lavoro. E’ quanto emerge tristemente dal rapporto dell’Ocse...

22 Marzo 2020

Creare un metodo capace di insegnare le lingue con gli stessi meccanismi della lingua madre, utilizzando modi diversi da quelli comuni con cui si apprendono la lettura e la scrittura. E’ questo il segreto del successo dell’Helen Doron English, il metodo d’insegnamento...

22 Marzo 2020

William Turner, artista che pose le basi per la nascita dell'Impressionismo, figura nel saggio artistico - letterrario della Maturità 2017

22 Marzo 2020

Andrà avanti fino al 28 ottobre 2017 la quarta edizione di "Libriamoci", l'iniziativa per chi ama la scuola e vuole diffondere la lettura nelle scuole italiane

22 Marzo 2020

Da oggi fino al 29 ottobre al via la terza edizione della manifestazione promossa dal Centro per il libro e la lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR)

22 Marzo 2020

Quest’anno Libri come, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura, al suo sesto appuntamento presso l’Auditorium di Roma ha come tema centrale’ La scuola’ e i suoi maestri. Puntuale come sempre a questa manifestazione che è da considerarsi a tutti gli effetti la ‘festa’ del libro interviene anche Andrea Camilleri...