Scuola
Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.
Il walser, l’occitano, il tabarchino, l’arbëreshë, il grico sono alcune delle lingue diffuse lungo la penisola italiana che rischiano di estinguersi. Ecco le iniziative per salvaguardarle
Il professor Claudio Marazzini, linguista, saggista e presidente dell'Accademia della Crusca, analizza lo stato della lingua italiana oggi, tra pericoli ed opportunità
Ecco la storia di Federico Gioele Aprile, ragazzo undicenne di origini siciliane, che ha imparato l'inglese grazie ad un videogioco nell’arco di un semestre
Fino al 30 settembre le tazze letterarie di Libreriamo ideate per promuovere la lettura e i libri sono ad un prezzo speciale. Scopri l'intera collezione
Il docente di Italiano, Latino, Storia e Geografia presso il Liceo delle Scienze Umane di Rho analizza i mali della scuola italiana all’interno del suo libro 'Eutopia'
L'ex preside Giuseppe Adernò ci spiega l'importanza del rapporto insegnanti-alunni oggi e come cambierà la scuola dopo il Coronavirus
''Non una riforma, non un adempimento burocratico, non un libro dei sogni. Un patto, semplice e concreto. L’Italia cambierà solo se noi metteremo al centro la scuola. Noi possiamo mettere al centro la scuola solo se lo facciamo assieme...
Bambini già a scuola all’età di cinque anni. E’ giusto o no? Sì, secondo Olanda, Regno Unito, Ungheria e Cipro. Decisamente no per altri Paesi come Svezia, Danimarca e Finlandia, dove tra i banchi ci si sede a 7 anni...
#IOLEGGOPERCHÉ quest'anno ha raggiunto un grande obiettivo: 1 milione di libri è stato donato alle scuole italiane
La lettera di un'insegnante alla mamma di Leonardo, il bambino morto dopo essere caduto dalla tromba delle scale della sua scuola elementare