Scuola

Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.

25 Aprile 2020

Il 2 e il 3 maggio è previsto uno sciopero dei docenti e del personale Ata, il sindacato dei precari. Diverse le ragioni che risiedono dietro la protesta

24 Aprile 2020

Più di 7000 firme all'appello per salvare l'insegnamento dell'italiano in Francia, tra i firmatari anche Andrea Camilleri e Dacia Maraini

24 Aprile 2020

E' stata presentata ieri a Firenze durante la prima giornata degli Stati Generali della Lingua italiana la proposta di legge per la difesa della lingua italiana

24 Aprile 2020

"Dammi un feedback", "Forwardami la mail": il linguaggio d'ufficio è invaso da storpiature dall'inglese. Ecco una lista dei peggiori inglesismi e dei loro equivalenti italiani

24 Aprile 2020

Il giornalista Paolo Di Stefano sulle pagine del Corriere della Sera ha condotto un'inchiesta legata allo stato della lingua italiana. Ecco i dati più interessanti

24 Aprile 2020

Da "agatologia" a "repente", ecco un elenco dettagliato di alcune delle parole difficili e meno conosciute della lingua italiana, che in alcuni contesti può tornare utile conoscere

23 Aprile 2020

Senza un’adeguata preparazione alla lingua inglese e all’informatica, nessuno dei giovani italiani riuscirà mai a trovarsi un posto di lavoro in aziende che lavoro all’esterno. Va bene l’arte, ma bisogna puntare su altre materie....

23 Aprile 2020

Molte scuole al mondo focalizzano il loro metodo di studio incentrandolo non tanto sul superamento degli esami, ma nell' ottenere i migliori risultati di apprendimento nell'era moderna e digitale

23 Aprile 2020

Ce li illustra Leonardo Luccone, autore del libro "Questione di virgole", opera all'interno del quale si è proposto di studiare il segno più frequente, la virgola, e quello meno utilizzato, il punto e virgola

23 Aprile 2020

Dopo la sentenza del Tar, che vuole in cattedra solo docenti abilitati all’insegnamento della geografia, Skuola.net ha voluto verificare il livello di preparazione dei ragazzi. Ecco gli strafalcioni peggiori