Istruzione
L’Istruzione è l’anima della conoscenza.
Ci sarà un motivo se la Danimarca è considerata il paese più "felice" del mondo, infatti i bambini imparano a parlare di emozioni fin da piccoli, proprio a scuola.
In occasione del primo giorno di scuola, lo scrittore Alessandro D'Avenia ha scritto un bellissimo articolo intitolato Il primo giorno (di scuola) che vorrei
Dalle scuole alle aziende, dalle librerie al web. Ultime settimane per attivare i gemellaggi: le iscrizioni per aderire si chiudono il 26 settembre
Il docente e scrittore Massimo Roscia ci illustra le espressioni italiane “a rischio di estinzione”, i neologismi di cui potremmo fare a meno e gli errori grammaticali più comuni
Gli studenti tornano in classe dopo le vacanze estive e il loro professore li sorprende con una versione di latino molto speciale: si tratta di "Andiamo a comandare" di Fabio Rovazzi.
Intervista al professore di latino che alla ripresa delle lezioni ha accolto in classe gli studenti con “Imperatum adeamus” la versione latina del tormentone estivo “Andiamo a comandare”
Una recente indagine ha portato alla luce dei dati preoccupanti sulle scuole per quanto riguarda le condizioni delle strutture, l'igiene, la sicurezza e il fenomeno del bullismo
Un'insegnante della Carolina del nord ha avuto un'idea davvero originale, far pedalare i suoi studenti durante le lezioni di matematica per evitare che si distraggano durante le lezioni
A spiegarlo Fiammetta Fazio, insegnante di latino e greco al liceo classico Carlo Alberto di Novara, lo storico istituto che aderisce a #ioleggoperché
Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Italiana Editori hanno firmato un Protocollo d’Intesa per fornire i testi alle scuole secondarie di I e II grado