Istruzione
L’Istruzione è l’anima della conoscenza.
Proseguono fino a sabato 31 ottobre le iniziative della settimana della lettura, offrendo ogni giorno una mappa variegata e creativa di percorsi, libri, recite. Ecco una selezione degli eventi di oggi.
La scrittrice e insegnante ha parlato del diritto allo studio solitario presentando il suo piccolo saggio “La passione ribelle”
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, l'intervento della scrittrice Beatrice Masini
Nella classifica dei 34 Paesi più industrializzati del mondo, l’Italia è ultima per numero di giovani laureati e quartultima per soldi investiti nell’università.
La Fondazione Agnelli ha aggiornato la piattaforma Eduscopio 2015 con gli istituti di alta qualità del Belpaese. Ecco nelle 7 città principali i licei da considerare
Una decisione che sta facendo molto discutere sia parte della classe politica sia associazioni a tutela dei ragazzi dislessici
Secondo lo studio dell'Ocse circa 140 mila studenti sono scarsi in matematica. Un dato che ha ricadute anche sul Pil del Paese
Ecco perché le materie artistiche sono importanti e in che modo aiutano i bambini nel loro processo di sviluppo
Libreriamo raccoglie l’appello del Centro Anspi S. Annunziata, il centro socio-educativo nato per seguire il percorso di bambini e ragazzi del borgo antico
"Petaloso", una parola che presto potrebbe entrare nel vocabolario italiano. Scopriamo la storia della parola e del bambino che l'ha usata per la prima volta