Istruzione
L’Istruzione è l’anima della conoscenza.
In occasione della terza edizione della Settimana Italiana dell’Insegnante, ecco 15 modi con cui i docenti possono tentare di stimolare la lettura negli adolescenti
Insegnanti bistrattati, studenti sempre più poveri e abbandonati dalle Istituzioni e una scuola senza risorse. Cosa sta succedendo? Perché l'istruzione ha smesso di essere il faro della nostra civiltà?
L'inizio della scuola è sempre più vicino e gli studenti devono arrivare pronti con la cartella completa di materiale scolastico
Oggi è la Giornata del Rifugiato e vi proponiamo la commovente storia di Ansumana, un ragazzo del Gambia che ora sta facendo la maturità
Il 19 giugno inizia la maturità inaugurata dalla prima prova, Quest'anno molti sono stati i cambiamenti. Ecco tuto ciò che c'è da sapere
Il giovane Mendel vuole trasmettere un forte messaggio contro il bullismo attraverso la sua canzone "Guerriero"
Il walser, l’occitano, il tabarchino, l’arbëreshë, il grico sono alcune delle lingue diffuse lungo la penisola italiana che rischiano di estinguersi. Ecco le iniziative per salvaguardarle
Il professor Claudio Marazzini, linguista, saggista e presidente dell'Accademia della Crusca, analizza lo stato della lingua italiana oggi, tra pericoli ed opportunità
Ecco la storia di Federico Gioele Aprile, ragazzo undicenne di origini siciliane, che ha imparato l'inglese grazie ad un videogioco nell’arco di un semestre
Fino al 30 settembre le tazze letterarie di Libreriamo ideate per promuovere la lettura e i libri sono ad un prezzo speciale. Scopri l'intera collezione