Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Il mito del seduttore assoluto in un allestimento essenziale: "Don Giovanni" all'Arena di Verona. Un viaggio nel desiderio al centro dell'anfiteatro.
“La laurea – si legge nella motivazione – è conferita per l’impegno appassionato nell’esaltare la capacità comunicativa della danza che ha reso Roberto Bolle interprete di una concezione dell’arte come veicolo di cultura, emozioni, socialità"
Nel 75º anniversario della nascita di Rino Gaetano, riscopri Sfiorivano le viole, la canzone sull’amore che passa e sull’Italia che non cambia.
Scopri "Prima di noi", la serie Rai Fiction ispirata al romanzo di Giorgio Fontana, che esplora storie e relazioni profonde del 900' italiano
Addio a Björn Andrésen, il Ragazzo più Bello del Mondo, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti, ridefinendo il cinema e l'immaginario pop ispirando i manga
La serie Welcome to Derry riapre l’universo di Stephen King: la paura diventa filosofia, catarsi e racconto della condizione umana.
Scopri i 20 film horror più spaventosi secondo la scienza e come influenzano la nostra mente e le emozioni.
Emily in Paris 5 arriva il 18 dicembre su Netflix: dieci episodi tra Roma, Venezia e Parigi per una Emily più adulta, tra moda, lavoro e nuovi amori.
Da Schlein a Luxuria: la docuserie Orgoglio e Pregiudizio su Sky TG24 racconta la battaglia LGBTQIA+ con i volti e le storie che hanno lottato per l’uguaglianza
Scopri come il nuovo film con Luca Marinelli esplora il tema della paternità e del "Paternal leave" in modo sorprendente.