TV
Scopri l’aspetto culturale della TV.
Realizzata in occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, la puntata è interamente dedicata alla Sicilia, l'isola del commissario Montalbano: un viaggio in un angolo della Sicilia diventato la meta desiderata di tanti turisti.
Imma Tataranni, la sostituto procuratore che ha conquistato tutti con il suo carisma, la complessità emotiva e una presenza che trasuda autenticità.
Mina Settembre è una delle fiction Rai più amate degli ultimi anni, una serie che ha saputo conquistare il pubblico con un mix di giallo, commedia e dramma, ambientata nella suggestiva Napoli. In vista della 6° e ultima puntata che andrà in onda il 16 febbraio, ripercorriamo tutte le tre stagioni.
I Drama che siano coreani, giapponesi, cinesi o taiwanesi, ormai stanno spopolando. Eccone 10 consigliati per San Valentino
Il Podio di San Valentino 2025: "Tutti Tranne Te", "Io Prima di te" e "L’idea che ho di te" dominano lo streaming della festa degli innamorati. Scopri i film romantici più popolari in Italia e negli altri Paesi
Film e Serie tv hanno riempito i nostri schermi: sia al cinema o in tv, ormai il mondo audiovisivo ci raggiunge ovunque. Quali sono i film e le serie tv viste a Gennaio 2025? Scopriamolo
ACAB è la serie originale Netflix ispirata all'omonimo libri di Carlo Bonini che tratta il tema della violenza istituzionale e del difficile rapporto tra polizia e cittadini
La figura del genovese e la scoperta dell’America sono al centro della puntata di Una Giornata Particolare, il programma storico di Aldo Cazzullo, che La7 ripropone mercoledì 5 febbraio in prima serata.
Il Conte di Montecristo, la strepitosa serie trasmessa su Rai 1 è giunta al termine. La serie è stata piuttosto fedele, ma alcuni cambiamenti hanno suscitato qualche polemica, soprattutto nel finale di stagione.
La saga dedicata a Mina Settembre è diventata un vero fenomeno culturale grazie all’omonima serie TV, trasmessa su Rai 1, che ha saputo conquistare il pubblico con il suo mix di dramma, mistero e comicità.