Nel 2020 si celebra il 150esimo anniversario di Maria Montessori. E’ stata una donna che con il suo rivoluzionario metodo pedagogico, teso all’educazione verso la libertà, è diventata una figura mondiale. Per questo Sky Arte propone stasera alle 21,15 il documentario W Maria Montessori.
L’innovazione nel campo educativo
Maria Montessori è stata una donna capace di liberarsi dal conformismo. Nel 1896 è stata la terza italiana a laurearsi in medicina, con la specializzazione in neuropsichiatria. Il documentario sottolineerà inoltre l’attualità che ancora oggi caratterizza il suo sistema di insegnamento in un mondo che continua ad aprire nuove scuole Montessori. E questo perché Maria inventò un metodo educativo. Esso, pur dando regole, permetteva ai bambini di esprimersi liberamente.

Le rivoluzionarie regole del maestro elementare Davide Tamagnini
Abbiamo chiesto al sociologo e maestro elementare Davide Tamagnini di raccontarci le 5 regole che possono rivoluzionare una lezione a scuola
Il metodo Montessori
Il racconto si snoda intorno alla figura centrale di Maria Montessori – la sua vita, la sua lotta per la libertà, il suo sostegno al movimento femminista, la sua sete di avventura, i suoi viaggi – indagando anche sui suoi metodi educativi, che sono osservati da vicino.
Con testimonianze dei più noti ex studenti di Maria Montessori, la pellicola entra nelle scuole. Essa mostra in che modo il suo metodo pedagogico intende l’educazione come ‘sostegno alla vita’.
Attraverso gli occhi di studenti, le cui età vanno dalle 8 settimane ai 18 anni, il documentario raccolta il ruolo e il potere dell’educazione nello sviluppo di un essere umano. Viene osservato in maniera quasi antropologica il modo attraverso il quale impariamo, reagiamo, cresciamo.