Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Genova celebra in una grande mostra fino al 3 novembre il grande artista, illustratore e scenografo genovese Lele Luzzati
L'EcoTeatro di via Fezzan a Milano, teatro sostenibile e a difesa dell'ambiente, apre ad ottobre la sua EcoRassegna; ecco gli spettacoli
Irrfan Khan si è spento all'età di 53 anni. La consacrazione dell'attore è avvenuta grazie a film come The Millionaire e Vita di Pi
Da martedì 28 aprile quattro appuntamenti su Sky TG 24 con pensatori, filosofi, scienziati, sociologi, antropologi, architetti, economisti, imprenditori per capire il mondo dopo il Coronavirus
"Copia originale" è il film che narra la storia della biografa Lee Israel costretta a darsi alla macchia perché esclusa dal mercato editoriale
Dare spazio ai libri sul palco dell'Ariston avrebbe il vantaggio di promuovere anche la cultura. Non solo, gli scrittori conferirebbero al Festival una maggiore autorialità
"Abbi cura di me" di Simone Cristicchi conquista il pubblico di Sanremo per la sua forte emotività. Noi di Libreriamo ne analizziamo il testo
Fu anche la musa ispiratrice di artisti affermati, due su tutti: Mimmo Rotella e Andy Warhol
Hollywood trasforma spesso romanzi in film di successo, ma a volte i film sono così popolari che passa in secondo piano il libro da cui sono tratti
Il 23 settembre 1973, a pochi giorni di distanza dal golpe di Pinochet e dalla tragica morte del presidente Allende, moriva il poeta cileno Pablo Neruda. Il funerale di Neruda di Renzo Sicco e Luìs Sepulveda, presentato a Pordenone nell'ambito delle manifestazioni di Dedica...