In Tv la pastasciutta meglio di Dante e Michelangelo
La nostra Tv sembra diventata ”affamata”, colpita da una smisurata voglia di spingere tutti a dover mangiare e degustare piatti di ogni genere…
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
La nostra Tv sembra diventata ”affamata”, colpita da una smisurata voglia di spingere tutti a dover mangiare e degustare piatti di ogni genere…
Torna anche quest’anno il festival di letteratura e musica in collina Collisioni, manifestazione che ha radunato nelle Langhe lo scorso anno oltre ottantamila spettatori ed è diventata nel giro di pochissimi anni uno dei principali festival di musica e letteratura a livello europeo…
È stato annunciato il palinsesto Rai per la stagione autunnale e tra le novità si segnala su Rai3 ”Masterpiece”, programma che coniuga la formula ormai ultrapopolare del talent show alla vocazione culturale che caratterizza la rete…
Lunedì 3 e martedì 4 giugno, ANICA e AIE realizzeranno a New York l’iniziativa ”Words on Screen. New Italian Literature into Film”, allo scopo di promuovere la produzione cinematografica e l’editoria nazionale nell’ambito del progetto del Governo italiano ”2013 Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti”…
Il direttore ci presenta il progetto che anima il palinsesto del canale Sky dedicato all’arte e alla cultura e ci parla dei programmi incentrati su libri e lettura
Ci sentiamo di non concordare, almeno per una volta, con il Prof Aldo Grasso (e con altri autorevoli critici presenti in rete), che nella sua sempre attenta critica alla televisione prende di mira oggi ”The Following”, il telefilm americano prodotto da Kevin Williamson e interpretato dal magico Kevin Bacon…
Domani 11 maggio sul canale 50 del digitale terrestre arriva laeffe, l’offerta televisiva in chiaro di EFFE TV – media company partecipata dal Gruppo Feltrinelli e La7- che arricchisce e affianca la programmazione di informazione di Repubblica Radio TV grazie ad una partnership con il Gruppo Espresso…
Le biblioteche sono state ambientazione perfetta per numerose scena di grandi film hollywoodiani, come abbiamo analizzato in un nostro precedente articolo. Ma anche il patrimonio bibliotecario italiano ha da sempre fornito numerose e diversificate occasioni alla produzione cinematografica del nostro paese…
Circa 10.420.000 telespettatori per la première dell’episodio pilota negli Stati Uniti, secondo le principali testate internazionali una serie sapientemente realizzata, la cui trama è imprevedibile, ricca di tensione e colpi di scena. Parliamo di The Following…
Sarà tra due giorni nelle sale italiane ”Hitchcock”, il film biografico di Sacha Gervasi dedicato al grande regista, interpretato da Anthony Hopkins, e alla lavorazione di ”Psycho”. È arrivato intanto in libreria il libro ispiratore del film, ”Hitchcock. L’incredibile storia di Psycho” di Stephen Rebello, di cui al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto in anteprima…
”Un film che vi farà ridere e piangere nello stesso tempo”, così mercoledì sera, nel corso di una presentazione alla Mondadori Multicenter di Piazza Duomo, Alessandro D’Avenia…