Mio fratello è figlio unico di Rino Gaetano
E ti amo MarioMio fratello è figlio unico
Frustato, frustrato, derubato, sottomesso
E ti amo Mario

“A mano a mano” di Rino Gaetano e l’evoluzione dell’amore
“A mano a mano” di Rino Gaetano è una delle canzoni più belle: narra del rapporto di due innamorati, che con il tempo si è allentato
Lontano dalle mode
Il testo della canzone di Rino Gaetano è concepito come una lista di luoghi comuni tipici dell’uomo medio degli anni Settanta: infatti lo stereotipo di persona “normale” era quella dell’uomo che seguiva determinate mode, vissute come regole del vivere sociale. Chi non ha mai preso un treno rapido Taranto-Ancona? Chi non ha mai pagato per fare l’amore? Beh Mario, che è “figlio unico” perché è lontano dalle mode, lontano dai luoghi comuni, perché è indipendente e si concede il lusso di essere se stesso, di ragionare con la propria testa.
Per questo motivo, Mario è solo, perché non riesce ad inserirsi nella società piena e stracolma di cliché, di regole già scritte, che tutti come automi seguono e assimilano. Chi non ha mai criticato un film senza vederlo? La gente non pensa, non riflette prima di parlare. Mario invece dà ancora un certo valore alla riflessione, al costruirsi un’idea.
Il ritornello “E ti amo Mario” cantato da Rino Gaetano è una sorta di fare il verso alle canzoni d’amore che in quegli anni erano in testa alle classifiche, proprio perché seguite da tutti e diventate una vera e propria moda.
Il testo
Perché non ha mai trovato il coraggio d’operarsi al fegato
E non ha mai pagato per fare l’amore
E non ha mai vinto un premio aziendale
E non ha mai viaggiato in seconda classe
Sul rapido Taranto-Ancona
Senza prima, prima vederlo
Perché è convinto che Chinaglia
Non può passare al Frosinone
Perché è convinto che nell’amaro benedettino
Non sta il segreto della felicità
Perché è convinto che anche chi non legge Freud
Può vivere cent’anni
Gli sfruttati malpagati e frustrati
Sfruttato, represso, calpestato, odiato
E ti amo Mario
Deriso, frustrato, picchiato, derubato
E ti amo Mario
Dimagrito, declassato, sottomesso, disgregato
E ti amo Mario
Frustato, frustrato, derubato, sottomesso
E ti amo Mario
Deriso, declassato, frustrato, dimagrito
E ti amo Mario
Malpagato, derubato, deriso, disgregato
E ti amo Mario