“Les Misérables: The Arena Musical Spectacular” debutta in Italia

26 Ottobre 2024

Les Miserables, prima assoluta italiana del tour internazionale un evento che segnerà un'importante tappa nella storia del teatro italiano

Les Misérables The Arena Musical Spectacular debutta in Italia

Nel novembre 2024, gli appassionati di teatro italiani avranno l’opportunità unica di assistere a una delle produzioni musicali più acclamate a livello mondiale: Les Misérables: The Arena Musical Spectacular.

Lo spettacolo arriverà in Italia per 21 repliche indimenticabili, toccando due teatri prestigiosi: Il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia di Trieste, dal 7 all’11 novembre, e il TAM Teatro Arcimboldi di Milano, dal 14 al 24 novembre 2024. Questa sarà la prima assoluta italiana del tour internazionale della versione spettacolare di Les Misérables, un evento che segnerà un’importante tappa nella storia del teatro italiano.

Les Misérables

La trama

Les Misérables è considerato il musical più longevo al mondo, con rappresentazioni in oltre 53 paesi e 439 città diverse. Basato sul celebre romanzo di Victor Hugo, lo spettacolo racconta una storia avvincente di sogni infranti, amori perduti, passione, sacrificio e redenzione. Con brani iconici come “I Dreamed a Dream”, “On My Own” e “One Day More”, la colonna sonora di questo musical è riconosciuta come una delle più emozionanti e coinvolgenti nella storia del teatro musicale.

Il debutto al Politeama Rossetti di Trieste

La città di Trieste sarà la prima in Italia a ospitare il tour, con lo spettacolo in scena al Politeama Rossetti. Questo teatro, punto di riferimento culturale del Friuli Venezia Giulia, si prepara a dare il benvenuto a una produzione di livello mondiale, pronta a incantare il pubblico con la sua maestosità e potenza visiva. Dal 7 all’11 novembre, gli spettatori potranno immergersi nelle emozioni di una delle storie più coinvolgenti di sempre, con una produzione che promette di superare ogni aspettativa.

Dopo Trieste, lo spettacolo si trasferirà a Milano, dove il TAM Teatro Arcimboldi accoglierà il pubblico dal 14 al 24 novembre 2024. Conosciuto per la sua eccellenza artistica e capacità di ospitare grandi produzioni internazionali, il Teatro Arcimboldi offrirà il perfetto contesto per un evento di tale portata. Il pubblico milanese potrà vivere la magia di Les Misérables in una versione progettata specificamente per le arene e i grandi teatri, arricchita da elementi scenografici e video, costumi originali e una produzione di altissimo livello.

Il cast

Uno dei punti di forza di questa produzione è il suo cast eccezionale, formato da artisti di fama internazionale. Tra i protagonisti troviamo Killian Donnelly nel ruolo di Jean Valjean e Bradley Jaden nei panni di Javert, entrambi già acclamati per le loro interpretazioni nei più importanti teatri del mondo. Al loro fianco, Gavin Lee interpreterà Thénardier, mentre Linzi Hateley sarà Madame Thénardier. Channah Hewitt vestirà i panni di Fantine, Beatrice Penny-Touré sarà Cosette, Jac Yarrow sarà Marius, Nathania Ong interpreterà Éponine, James D. Gish sarà Enjolras e Jeremy Secomb prenderà il ruolo del Vescovo di Digne. Questo straordinario gruppo di artisti sarà supportato da un’orchestra e da una compagnia di oltre 110 membri, garantendo un’esperienza teatrale di grande impatto.

Una produzione spettacolare per le arene

Les Misérables: The Arena Musical Spectacular rappresenta una versione ampliata dello Staged Concert andato in scena per oltre 200 repliche nel West End londinese. Questa nuova edizione è stata pensata appositamente per le grandi arene e i teatri imponenti, con un’attenzione particolare agli effetti scenici, ai costumi e alla qualità della messa in scena. Il debutto della versione *Arena Musical Spectacular* è avvenuto a Belfast nel settembre 2024, e da allora ha già conquistato il pubblico internazionale con la sua grandiosità.

Le date italiane: un evento imperdibile

Le date italiane di Les Misérables rappresentano un’occasione irripetibile per vedere questo spettacolo in una versione maestosa e appositamente adattata per i grandi spazi teatrali. Il Politeama Rossetti di Trieste e il TAM Teatro Arcimboldi di Milano offriranno un contesto affascinante e appropriato per apprezzare questa produzione unica. La disponibilità di biglietti è già limitata per alcune date, a testimonianza dell’attesa e dell’entusiasmo che circondano l’arrivo del musical in Italia.

Non resta che prepararsi per un’esperienza teatrale straordinaria, che segnerà un nuovo capitolo per il teatro musicale nel nostro paese.

Biografie

Killian Donnelly ha da poco finito di interpretare Jean Valjean in “Les Misérables” al Sondheim Theatre di Londra, ed è un ruolo che ha già affrontato con successo sia nella produzione del West End che nella tournée che ha registrato il tutto esaurito nel Regno Unito e in Irlanda. Recente è anche la sua interpretazione di Bruce Bechdel in “Fun Home” a Dublino.

Ma sono molti i protagonisti cui ha dato vita: ha avuto il ruolo del titolo in “The Phantom of the Opera” all’His Majesty’s Theatre, ha interpretato Charlie Price in “Kinky Boots” a Broadway e, nel 2015, nel West End meritando una nomination all’Olivier Award e – per la registrazione – un Grammy Award. Come Huey – nel cast originale londinese di “Memphis” allo Shaftesbury Theatre – ha ricevuto una nomination all’Olivier Award.

Sui palcoscenici londinesi di maggior prestigio ha creato il ruolo di Deco in “The Commitments” è stato Tony in “Billy Elliot” e Raoul ancora in “The Phantom of the Opera”. Si è unito per la prima volta alla compagnia del West End di “Les Misérables” nel 2008, interpretando Enjolras fino al 2011. Nel 2010 ha interpretato il ruolo di Courfeyrac nel “Concerto per il 25° anniversario di Les Misérables” al The O2 Arena e ha interpretato Combeferre nel pluripremiato film tratto dal musical. 

Bradley Jaden è stato molto lodato dalla critica per la sua recente prova in “Old Friends” di Stephen Sondheim al Gielgud Theatre. Ha interpretato Raoul nella nuova produzione di Broadway Italia di “The Phantom of The Opera” a Trieste ed è stato proprio Javert in “Les Misérables” al Sondheim Theatre, ruolo che ha interpretato anche al Queen’s Theatre nell’ultimo cast del musical. Sempre in “Les Miserables” è  stato anche Enjolras nell’allestimento in forma di concerto al Gielgud Theatre.

Nel West End è stato applaudito in molte produzioni, fra cui il Gala di “Old Friends” al Sondheim Theatre, “Wicked” al Victoria Apollo Theatre, dove recitava nel ruolo di Fiyero, “Treason: The Musical al Theatre Royal Drury Lane, Sir Lancelot in Camelot in Concert al London Palladium, il tour inglese di Ghost The Musical” nel ruolo di Thomas Percy e “Shrek The Musical”. Ha lavorato anche in televisione, in “Emmerdale” su ITV, “Sugar Rush” su Channel 4 e, più recentemente, “EastEnders” su BBC One. 

L’apparizione più recente di Bonnie Langford nel West End è in Old Friends di Stephen Sondheim al Gielgud Theatre, oltre a essere apparsa anche nel gala dello stesso spettacolo al Sondheim Theatre.  Numerosi altri crediti nel West End includono Miss Evangeline Harcourt in Anything Goes, Roz Keith in 9 to 5 The Musical e Dorothy Brock in 42nd Street. Ha interpretato il ruolo di Rumpleteaser nella produzione originale di Cats e il ruolo di Roxie Hart in Chicago, sia nel West End che a Broadway.

Ha vinto un British Soap Award per il ruolo di Carmel Kazemi in EastEnders e più recentemente ha raggiunto la finale di The Masked Dancer di ITV. Bonnie è apparsa anche nella serie del 2006 di Dancing On Ice di ITV1, pattinando fino alla finale e tornando per la stagione All Stars nel 2014. Le sue partecipazioni televisive includono Doctor Who della BBC e The Catherine Tate Show.  

Gavin Lee ha interpretato il ruolo di Bert in Mary Poppins, sia nel West End che a Broadway, ricevendo nomination agli Olivier, Tony e Outer Critics Circle Awards oltre ai Drama Desk e Theatre World Awards. A Broadway è apparso come Thénardier in Les Misérables e ha ricevuto nomination per i Tony, Outer Critics Circle e Drama Desk Awards per la sua interpretazione di Squiddi in The Spongebob The Musical. Tra i suoi numerosi altri crediti nel West End ci sono Old Friends di Stephen Sondheim, Lumiere in La Bella e la Bestia e Jerry Travers in Top Hat. 

Linzi Hateley è un’attrice pluripremiata che ha recitato a Broadway, nel West End, con la Royal Shakespeare Company (RSC) e al National Theatre. Ha interpretato numerosi ruoli, tra cui Mrs Banks in Mary Poppins di Disney e Cameron Mackintosh, il ruolo principale in Carrie the Musical, ed è stata nominata per un Olivier Award per la sua interpretazione del Narratore in Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat.

Tra i suoi numerosi altri crediti nel West End figurano Donna in Mamma Mia!, Roxie in Chicago, Rizzo in Grease ed Éponine e Madame Thénardier in Les Misérables. È apparsa anche nella produzione di grande successo del National Theatre, London Road, e più recentemente in The Little Big Things al @sohoplace. 

Channah Hewitt recentemente ha interpretato il ruolo di Fantine nel tour olandese di Les Misérables. Ha fatto parte del cast olandese di The Lion King interpretando il ruolo di Nala. Ha poi interpretato il ruolo di Ikette ed è stata la cover del ruolo di Tina nella produzione di Amburgo di Tina The Tina Turner Musical e ha anche interpretato il ruolo di Tina nella produzione olandese dello spettacolo. 

Beatrice Penny-Touré ha interpretato il ruolo di Nabulungi in The Book of Mormon nel West End. Nel West End inoltre ha fatto il sostituto e interpretato sia il ruolo di Christine in The Phantom of the Opera che il ruolo principale in Mary Poppins, oltre a Old Friends di Stephen Sondheim. 

Jac Yarrow ha fatto il suo debutto professionale nel West End nel ruolo principale in Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat, per il quale è stato nominato per l’Olivier Award 2020 come Miglior Attore in un Musical, il WhatsOnStage Award sempre come Miglior Attore in un Musical e ha vinto lo Stage Debut Award per il Miglior Debutto nel West End. Ha ripreso il ruolo di Joseph per il tour dello spettacolo nel Regno Unito e in Irlanda e per una serie di rappresentazioni al Princess of Wales Theatre di Toronto. Recentemente è apparso in Old Friends di Stephen Sondheim. 

Nathania Ong ha interpretato il ruolo di Eliza Hamilton in Hamilton al Victoria Palace Theatre, Éponine in Les Misérables, sia al Sondheim Theatre che nel tour del Regno Unito e Irlanda, oltre a Be More Chill al Shaftesbury Theatre e Into The Woods al Singtel Waterfront Theatre di Singapore. 

James D. Gish è al suo debutto europeo. I suoi crediti a Broadway comprendono Fiyero in Wicked e Fabrizio in The Light in the Piazza per New York City Center Encores. In tour negli Stati Uniti ha interpretato Gerry Goffin in Beautiful e Feuilly in Les Misérables. 

Jeremy Secomb nel West End ha interpretato Javert in Les Misérables, The Phantom of the Opera e recentemente Old Friends di Stephen Sondheim. Altri crediti teatrali includono Sister Act all’Eventim Apollo e in tour, e Sweeney Todd nella riedizione di Londra e New York di Sweeney Todd, all’Harrington’s Pie and Mash Shop. 

 

© Riproduzione Riservata