Isabel Wilkerson: chi è il Premio Pulitzer protagonista del film “Origin” di Ava DuVernay
Conosciamo Isabel Wilkerson e il suo romanzo “Caste. The Origins of Our Discontents” da cui è tratto il film “Origins” di Ava DuVernay
Scopri tutta la bellezza del cinema d’autore
Conosciamo Isabel Wilkerson e il suo romanzo “Caste. The Origins of Our Discontents” da cui è tratto il film “Origins” di Ava DuVernay
Una riflessione su come eventi come la Mostra del Cinema di Venezia siano stati in passato luoghi di confronto, anche forte, dal punto di vista culturale, in netta contrapposizione rispetto ad oggi.
Stasera, andrà in onda il film “Il miglio verde”. Scopriamo insieme perché vedere questo film, considerato un capolavoro del cinema.
Alla sua controversa figura è ispirato il film “TÁR” con Cate Blanchett, pellicola che narra la storia della direttrice della Filarmonica di Berlino, la prima donna a investire questo importante ruolo grazie al suo talento strepitoso
L’appello lanciato dall’attore Pierfrancesco Favino nel corso della Mostra del cinema di Venezia. L’attore critica il modo in cui il cinema straniero guarda all’Italia in tema di stereotipi.
Ricordiamo l’eredità di Vittorio Gassman, uno degli attori più celebri e influenti dell’arte italiana del XX secolo
In occasione dell’inaugurazione della Mostra del Cinema di Venezia, giunta alla sua ottantesima edizione, vi proponiamo 5 suggerimenti (+1) sui film premiati gli scorsi anni da riscoprire.
Amanti delle atmosfere di Studio Ghibli, questa notizia vi farà emozionare: dopo ben dieci anni, Hayao Miyazaki torna al cinema con “Il ragazzo e l’airone”.
È uscito Oppenheimer nelle sale italiane: il nuovo capolavoro di Nolan
Uscirà il 24 agosto al cinema “La bella estate”, pellicola diretta da Laura Luchetti e tratta dall’omonimo romanzo di Cesare Pavese.
Il 13 agosto del 1899 a Londra nasceva Alfred Hitchcock, il maestro del brivido per eccellenza. Ecco 5 curiosità che lo riguardano.