Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
L'obiettivo primario di Elio Vittorini era quello di diffondere il libero pensiero e di trasmettere quanta più cultura possibile. Pensiero che vediamo rispecchiato perfettamente in queste sue parole
Con questi versi, Valerio Magrelli ci ricorda quanto sia facile chiudere gli occhi di fronte agli eventi scomodi, ma anche l'importanza allo stesso tempo di guardare in faccia la realtà, per noi e per chi ha lottato per noi.
La luna ha da sempre ispirato i poeti, e tra questi troviamo anche l'autore argentino. Lasciamoci trasportare dai versi di Jorge Luis Borges dedicati al satellite terrestre
Con questa frase il filosofo rumeno Emil Cioran ci mostra come le esperienze profonde di sofferenza possano influenzare le nostre relazioni e la nostra capacità di amare
Il ricordo di Paolo Borsellino rimane ancora vivo nel cuore degli italiani. Omaggiamo il magistrato attraverso le sue frasi più celebri
Perché la pace si realizzi, ci insegna Nelson Mandela, occorre lottare per essa, ma soprattutto occorre sognare...
Per Jacques Prevert l'amore è sempre fonte primaria di energia e libertà, soprattutto se a essere colpiti dal bambino alato sono i giovani, anch'essi fonte inesauribile di passione
Perché odiamo? Ce lo spiega Umberto Eco in un passo tratto dal romanzo "Il cimitero di Praga". Una frase per riflettere sull'odio che serpeggia nella società
Convinta antifascista e madrina della casa editrice Einaudi, una sua celebre frase, tratta dal romanzo "Caro Michele", ben riassume il suo approccio alla vita.
Icona non solo artistica, ma di femminilità, Frida Kahlo con le sue opere e le sue frasi ha sublimato il concetto di sofferenza, dandone una chiave di lettura salvifica