Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
è uno dei poeti italiani più raffinati del Novecento, celebra nei suoi versi la bellezza della spiaggia con un'intensità e una delicatezza che invitano il lettore a immergersi in un paesaggio di pura meraviglia. Scopriamoli assieme
La citazione dello scrittore William Blake ci insegna ad avere il coraggio, per così dire, di osservare il sole in volto.
Robin Williams ci lasciava esattamente 10 anni fa. Lo ricordiamo con una delle frasi più belle da lui pronunciate nel film "L'attimo fuggente"
Rainer Maria Rilke tramite i versi finali del sonetto numero XI tratto dai "Sonetti a Orfeo" ci introduce a una profonda riflessione sulla natura dell'esistenza, sull'illusione della percezione e sul bisogno umano di trovare un senso nell'universo.
Michela Murgia attraverso questa frase tratta dal suo romanzo Accabadora ci invita a riflettere sul potere straordinario e sacrale della parola. Analizziamola assieme.
Hesse ci invita a spostare il focus dalla ricerca di ideali esterni e rigidi, verso un processo di miglioramento interiore continuo e consapevole. Analizziamo insieme la sua affermazione.
Guido Gozzano con questi versi tratti dalla poesia "Il buon compagno" vuole evocare un sentimento di profonda riflessione sulla natura dei sentimenti mettendo in luce il dolce e ingannevole potere dell’illusione. Analizziamoli assieme.
Konrad Lorenz, noto etologo e zoologo, non era solo un acuto osservatore del comportamento animale, ma anche un pensatore profondo capace di cogliere le sottigliezze delle relazioni tra uomini e animali. Scopriamo questa sua frase sui nostri amici felini.
In ricordo di Rabindranath Tagore, vi proponiamo dei versi che esprimono il suo pensiero filosofico sull'importanza delle avversità della vita che rendono unico ogni percorso.
John Kenneth Galbraith, economista e scrittore, descrisse la distesa di sabbia davanti al mare come un luogo di "totale inerzia fisica e mentale", un luogo che elimina tutti i sensi di colpa legati al riposo. Scopriamo insieme la sua celebre frase.