Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
Leggiamo questi versi di Michele Mari tratti dalla sua raccolta di poesie "Cento poesie d'amore a Ladyhawke" in cui si narra di un amore spietato.
Leggiamo assieme questa citazione uscita dalla penna di uno degli scrittori più sottovalutati del Novecento italiano: Silvio D'Arzo.
Scopri le frasi che Raffaele Morelli, psichiatra e scrittore, ci ha lasciato in eredità un patrimonio di pensieri profondi sulla felicità, l’amore, l’istinto e il dolore.
In occasione del 16 agosto, il compleanno di Charles Bukowski, i versi tratti dal volume "L'amore è un cane che viene dall'inferno", e, dalla poesia "In trappola" offrono un'affascinante riflessione sulla complessità dell'amore.
Leggiamo assieme questa frase di Ezra Pound tratta da una delle sue lettere, in cui ci ricorda che il lavoro più importante è quello futuro.
Scopri le frasi di Giovanni Allevi tratte dal bestseller "La musica in testa" che definiscono ciò che l'artista ha definito come l'Era dell'Emozione.
Erasmo da Rotterdam, grande umanista del Rinascimento, ci offre dieci frasi potenti su scrittura, lettura, desiderio e trasformazione personale. Un viaggio nella cultura come crescita permanente.
Leggiamo questi versi in napoletano tratti dalla poesia 'A vita, di Eduardo De Filippo, figura immortale del teatro e dell'arte partenopea.
Con questa frase, Pier Paolo Pasolini ci lascia un messaggio attuale: la felicità non si trova nei beni materiali o nel conformismo sociale, ma nella capacità di comprendere il mondo attraverso la cultura.
Scopri la frase di Cicerone, dalle "Filippiche", che è diventata una massima da applicare per rendere la vita eterna a chi si è voluto bene.