Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
Scopri il segreto della vera amicizia grazie ad una frase di Arthur Schopenhauer tratta dal libro "Parerga e paralipomena".
La frase del giorno è tratta dal memoir “Se questo è un uomo” di Primo Levi, pubblicato per la prima volta dalla piccola casa editrice Francesco De Silva nel 1947, dopo diversi rifiuti da parte di Einaudi
In occasione della "Giornata della Memoria", scopri il segreto della felicità e dell'essere felici grazie alla frase di Anna Frank tratta dal suo "Diario".
È proprio durante i momenti di grande difficoltà che dovremmo impegnarci e prenderci cura della nostra vita, come farebbe un giardiniere con le sue piante. Ce lo insegna Alessandro Baricco con la sua frase tratta da "Seta".
Leggiamo assieme questa frase di Fred Uhlman che, all'interno del libro che narra gli orrori dell'olocausto ci mostra la forza e la bellezza della vita.
Leggiamo i versi finali della poesia "I profughi", di Adam Zagajewski che, tristemente raccontano la vita dei profughi di tutti i tempi, fino ad oggi.
Leggiamo assieme questi versi del buon "Hank" Charles Bukowski, sperando che ci diano la carica giusta per questo fine settimana di gennaio.
Leggiamo assieme questa frase di Corrado Augias in cui il giornalista, intellettuale e studioso ci parla di cosa dovrebbe essere la letteratura.
Che cos'è la vita? Una frase di Oriana Fallaci tratta dal libro "Insciallah" ci dona una definizione di grande bellezza e significato.
Leggiamo assieme questa frase di Guy de Maupassant tratta dalla sua opera Bel-Amì, in cui con una splendida metafora ci illustra cosa è la vita.