Aron Hector Schmitz, meglio conosciuto come Italo Svevo, è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore di numerosi romanzi, racconti brevi e opere teatrali, nato il 19 dicembre 1861 e scomparso 13 settembre 1928.
Perché Svevo si chiamava così?
Italo Svevo è lo pseudonimo di Aron Hector Schmitz. Lo pseudonimo, Italo Svevo, rimanda direttamente alla sua origine geografica: Italo come italiano, Svevo come germanico. Svevo era infatti per metà italiano e per metà tedesco.
Il pensiero di Svevo
Svevo voleva “fare letteratura”, cioè scrivere riguardo la vita ogni giorno, per allenarsi e per capire a fondo il proprio essere. L’autore affermava che la scrittura, la letteratura rendono il soggetto consapevole di esistere e gli danno una possibilità per esprimersi e comprendere la sua natura.
L’opera più importante
Nel 1892 scrisse il suo primo romanzo, “Una vita“, a cui seguirono “Senilità” (1898) e la sua opera più celebre “La coscienza di Zeno” nel 1923 che lo pose all’attenzione della critica.
Italo Svevo, gli aforismi più celebri
Per ricordare, insieme a voi, l’opera di questo grande scrittore abbiamo selezionato i suoi aforismi più celebri.
“Uno dei primi effetti della bellezza femminile su di un uomo è quello di levargli l’avarizia.”
“Le lacrime non sono espresse dal dolore, ma dalla sua storia.”
“A una data età nessuno di noi è quello a cui madre natura lo destinava; ci si ritrova con un carattere curvo come la pianta che avrebbe voluto seguire la direzione che segnalava la radice, ma che deviò per farsi strada attraverso pietre che le chiudevano il passaggio.”
“Il pianto offusca le proprie colpe e permette di accusare, senz’obbiezioni, il destino.”
“Quaggiù quando noi non ci vogliamo male ci amiamo tutti, ma però i nostri vivi desideri accompagnano solo gli affari cui partecipiamo.”
“La legge naturale non dà il diritto alla felicità, ma anzi prescrive la miseria e il dolore.”
“Chissà se l’amo? E’ un dubbio che m’accompagnò per tutta la vita e oggidì posso pensare che l’amore accompagnato da tanto dubbio sia il vero amore.”
“La vita non è né brutta né bella, ma è originale!”
“Non v’è niente di più difficile a questo mondo che di fare un matrimonio proprio come si vuole.”
“Le avventure più gradevoli possono capitare quando meno ci si pensa.”