Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

15 Settembre 2025

Cinque romanzi della serie di Alice Basso con Anita, dattilografa-detective nella Torino anni ’30: gialli d’atmosfera tra Saturnalia, coraggio e libertà.

15 Settembre 2025

Ripartire non significa accelerare: significa rallentare, riflettere, ritrovare il contatto con se stessi e con i propri valori. Ce lo spiega Diego Brus indicandoci alcuni preziosi consigli per una ripartenza senza stress

15 Settembre 2025

Il 16 settembre 2025 esce in libreria "Alzarsi all’alba" di Mario Calabresi, il libro che riporta in auge l'importanza della fatica e del sacrificio.

15 Settembre 2025

“La guerra contro il passato”: cancel culture, memoria storica e perché leggerlo oggi Arriva in Italia per Fazi “La guerra contro il passato. Cancel culture e memoria storica” di Frank Furedi, con la prefazione di Andrea Zhok e la traduzione di Riccardo Cristiani, un saggio che vuole comunicare il disagio di studiosi e accademici di fronte alla crociata culturale presente nel mondo occidentale angloamericano, che mira a delegittimare il passato. E qui possiamo citare statue abbattute, programmi “decolonizzati”, liste di “parole proibite”, opere rilette solo come colpe… L’editore sintetizza così la posta in gioco: “l’intero retaggio storico dell’Occidente è diventato Read more...

14 Settembre 2025

5 gialli: da una casa di riposo a una parrocchia, cinque luoghi in cui un omicidio può essere il perfetto scenario di un classico giallo in stile Christie.

14 Settembre 2025

Il 16 settembre 2025 esce l'ultimo libro di Alessandro Baricco "Breve storia eretica della Musica Classica", un saggio controcorrente e attuale.

14 Settembre 2025

È di destra o di sinistra? Conservatore o rivoluzionario? Hegel è ancora oggi il filosofo più discusso di tutti. Ecco perché il suo pensiero divide e affascina, a partire dal nuovo libro di Giovanni Bonacina.

14 Settembre 2025

In "Diario russo" (2003-2005) Anna Politkovskaja smaschera propaganda e censura con reportage feroci e umani. Una lettura urgente per capire la democrazia oggi.

13 Settembre 2025

Wanda Marasco con "Di spalle a questo mondo" ha vinto per un soffio, con 86 voti la 63a edizione del Premio Campiello. I voti espressi sono stati 282 su 300 votanti della Giuria Popolare di Lettori Anonimi.

13 Settembre 2025

Dal 16 settembre 2025 in libreria "Francesco, il primo italiano" di Aldo Cazzullo per celebrare gli 800 anni della morte del patrono d'Italia.