Saro Trovato
Francis Scott Fitzgerald grazie ad una stupenda frase de Il Grande Gatsby offre una riflessione intensa su ciò che provoca l'amare.
Come si fa ad evitare per le evitare le maledizioni umane? In "Sette volte ho disprezzato la mia anima" il poeta libanese ci offre una riflessione sugli errori che contaminano l'intimo umano.
Antoine de Saint-Exupéry attraverso una frase de Il piccolo principe offre una riflessione intensa sui valori veri della vita, sull'amore e sulla cura.
Scopri come affrontare la solitudine, il disincanto, le amarezze dell'età adulta grazie ai versi della splendida poesia "Crepuscolo" di Heinrich Heine.
Scopri i 15 cattivi dei libri più affascinanti: da Mr. Hyde a Lady Macbeth, da Amy Dunne a Moby Dick. Ecco i villain che rendono i romanzi memorabili
Scopri come ancora oggi non può esistere la comprensione assoluta dell'amore grazie ai versi di Cuore (Il giardiniere, 28) di Rabindranath Tagore.
Scopri il potente significato della frase di Murakami sul dolore e il cambiamento: una tempesta interiore da attraversare per rinascere davvero.
Scopri il significato profondo della poesia "Da leggere al mattino e alla sera" di Bertolt Brecht: prendersi cura di sé stessi per rispettare chi ci ama.
Abbandonare un libro non è un fallimento: è un gesto di libertà. Scopri perché dire “basta” a una lettura che non ci parla può renderci lettori migliori, più consapevoli e felici.
Scopri il significato della poesia "Agosto" di Hermann Hesse. Un componimento breve e intenso che celebra la bellezza dell’attimo felice e la malinconia della sua fine.