Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
24 Agosto 2024

Scopri i versi di "Così non andremo più a zonzo", la poesia di Lord Byron sul passaggio dalla gioventù alla maturità.

23 Agosto 2024

Scopri tutta la magia dei versi di "La cosa più bella", la poesia di Saffo che celebra l'amore come qualcosa di assoluto e superiore a qualsiasi pregiudizio o conflitto.

22 Agosto 2024

Esplora i versi di "Se tu mi dimentichi", una delle poesie più belle e famose di Pablo Neruda, che svela i sentimenti di chi è costretto a vivere lontano dal proprio amore.

21 Agosto 2024

Scopri il significato profondo de "L'arcobaleno" la poesia di Christina Rossetti che ricorda agli umani di avere "fede" e rispetto della natura.

20 Agosto 2024

Salvatore Quasimodo, di cui oggi ricorre l'anniversario della nascita, è considerato uno dei più importanti poeti italiani, esponente di spicco della poesia ermetica. Ecco le sue poesie più celebri.

20 Agosto 2024

Quali emozioni vive chi ha dovuto lasciare la sua terra? Scoprilo nei versi di "Ora che sale il giorno" di Salvatore Quasimodo.

19 Agosto 2024

Quanto male può provocare l'amore? Scoprilo leggendo "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", poesia di Cesare Pavese che annuncia il suo suicidio.

19 Agosto 2024

Quali emozioni si vivono dopo una lunga separazione della persona amata? Scoprilo in "Ogni volta che ti bacio" poesia di Nizar Quabbani.

18 Agosto 2024

Scopri i meravigliosi versi di "Addio" la poesia di Anne Brontë dedicata all'amato William Weightman, scomparso prematuramente.

18 Agosto 2024

Scopri il viaggio di "Fantasia" di Giosuè Carducci attraverso i versi dedicati all'amata Lidia. La patria ideale del poeta prende vita.