Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
12 Ottobre 2024

Scopri il prezioso messaggio di "Tanto gentile e tanto onesta pare" uno dei sonetti più famosi di Dante Alighieri che rende omaggio all'amata e all'amore.

11 Ottobre 2024

Vivi la magia di "Rimani", la magica poesia di Gabriele D'Annunzio che esprime tutto il suo amore all'amata Giselda Zucconi.

11 Ottobre 2024

Scopri il profondo significato di "Mi Sono Riadattato Agli Occhiali" la poesia di Edoardo Sanguineti sulla maturità quale leva per guardare alla vita in un modo nuovo.

10 Ottobre 2024

Vivi la magia delle emozioni più profonde grazie a "Ho sognato", la poesia di Rabindranath Tagore sul desiderio di aver vicino la persona amata

10 Ottobre 2024

Leggi l'originale "Dalla Gabbia", l'originale poema di Stefano Dal Bianco, Premio Strega Poesia 2024 che invita a guardare all'intimo dell'uomo per comprendere il "mal di vivere".

9 Ottobre 2024

Scopri la stupenda poesia "Pioggia d'Autunno" di D.H. Lawrence sul potere autodistruttivo degli esseri umani, costretti sempre all'inutile sacrifico.

7 Ottobre 2024

Scopri tutta la forza di “La Speranza è una creatura alata", poesia di Emily Dickinson per non smettere mai di sperare, tanto non costa nulla farlo.

6 Ottobre 2024

Cosa ha lasciato il 7 ottobre nell'animo di chi l'ha vissuto? Scoprilo attraverso i versi della poesia di Adi Keissar che dà voce alle paure della gente.

5 Ottobre 2024

Scopri il significato di "La sera del dì di festa" poesia di Giacomo Leopardi, metafora del tempo che scorre e che è destinato a finire per tutti.

4 Ottobre 2024

In occasione del 5 ottobre, la "Giornata mondiale degli insegnati", leggiamo "Il maestro giusto" poesia di Gianni Rodari sull'importanza di scegliere e seguire la guida ideale.