Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
5 Settembre 2025

Scopri “Amore mio” di Andrea Camilleri, la poesia dedicata alla moglie che dona la forza del vero amore, per celebrare i 100 anni del genio siciliano

4 Settembre 2025

Scopri le parole della lingua italiana che racchiudono l’essenza di Giorgio Armani, icona mondiale di eleganza e stile senza tempo.

4 Settembre 2025

Il 5 settembre 2025 torna in libreria la ristampa di "Foxfire" di Joyce Carol Oates, un romanzo classico contemporaneo che ha conquistato generazioni di lettori.

3 Settembre 2025

Scopri la geniale interpretazione di settembre di Patrizia Cavalli, grazie ad una poesia che svela il tempo come spazio di memoria e armonia interiore.

1 Settembre 2025

Dal 2 settembre arriva in Italia "Fearful. Luce e tenebre" di Lauren Roberts, nuova storia della saga Powerless che domina classifiche e social.

31 Agosto 2025

Scopri i versi di "Settembre", la poesia di Luigi Pirandello che trasforma il cambio di stagione in una riflessione profonda sulla vita.

31 Agosto 2025

Scopri le frasi su settembre, aforismi e citazioni d’autore per vivere il mese dei ritorni e che apre le porte all'autunno, tra malinconia e rinascita.

30 Agosto 2025

Il 2 settembre 2025 esce il romanzo "Limitless – Senza pietà", dark romance di Karim B., ventenne italiana nata su Wattpad ed esplosa su BookTok.

30 Agosto 2025

Scopri la malinconia di "Settembre", poesia di Hermann Hesse che è attraverso la metafora della fine dell'estate offre una lezione sulla vita.

29 Agosto 2025

Il 2 settembre esce "I figli dell’odio" di Cecilia Sala: un reportage che racconta Israele, Palestina e Iran attraverso storie e testimonianze dal cuore del conflitto.