Saro Trovato
Scopri la bellezza di "Solo et pensoso i più deserti campi" il sonetto di Francesco Petrarca sulla profonda solitudine che genera l'amore.
Scopri cosa accade quando si è innamorati grazie ai versi di “De gli occhi de la mia donna si move” poesia di Dante Alighieri sugli effetti dell'amore
Scopri il significato ancora oggi attuale di "Fatti non foste a viver come bruti...", il celebre verso di Dante sulla virtù della conoscenza.
Drammaturgo, regista, autore, scenografo, ma soprattutto uomo di teatro, Dario Fo può essere considerato tra i più grandi attori italiani di fine Novecento. Ecco le sue frasi più celebri.
Impariamo a memoria "Primavera" di Gianni Rodari, una poesia che ci spinge a riflettere sull'eccesso dell'artificialità presente nelle nostre vite.
Scopri le opere d'arte più celebri e belle dedicate alla Primavera, presenti nei musei e nelle gallerie d'arte più importanti del Mondo.
Cerchiamo una spiegazione per ogni cosa. Ma, la logica uccide l'irrazionale. "Una Luce esiste In Primavera" ci invita a vivere seguendo le emozioni.
Scopri il significato della primavera, quale metafora della ciclicità della vita, grazie ai versi di Hermann Hesse tratti dal romanzo "Knulp".
Quando si raggiunge la vera gioia e la serenità? Scoprilo grazie ai versi di "Felicità", poesia di Umberto Saba sulle fasi della vita umana.
Scopri il significato di "Sono nata il ventuno a Primavera", la poesia autobiografica di Alda Merini sulla primavera metafora della follia creativa.