Saro Trovato
Finite ormai le feste è tempo per i buoni propositi di inizio anno. Una frase di Seneca ci aiuta a comprendere il reale valore del nostro tempo e l'uso che ne facciamo ogni giorno.
Scopri le poesie più belle e conosciute di Giacomo Leopardi, uno dei padri della letteratura italiana.
Scopri la magia dei versi di "No, non tornare", poesia di Alda Merini sulla solitudine come strada per trovare la pace e la quiete.
Scopri cosa significa convivere con la timidezza grazie ad una frase tratta dal libro "Confesso che ho vissuto".
Scopri il significato de “La ginestra” di Giacomo Leopardi, poesia che invita all'umiltà e alla solidarietà reciproca contro le avversità della vita.
Il primo mese dell'anno diventa protagonista della poesia "Di gennaio, di notte" di Mario Luzi in cui l'autore racconta il veloce e inesorabile scorrere della vita.
Condividi l'appello "Alla Befana" di Gianni Rodari per non dimenticare tutti i bambini costretti alla povertà. Loro per l'Epifania non riceveranno i doni dalla "vecchietta".
Per festeggiare l’epifania abbiamo realizzato una raccolta con le più belle poesie sulla Befana scritte da alcuni dei più grandi autori.
Scopri che cosa significa amare oggi grazie a Zygmunt Bauman e al suo profondo pensiero sul tema dell'amore tratto dal libro "Amore liquido".
Come sarà il nuovo anno? Per evitare le false illusioni leggi "Il futuro" di Gianni Rodari, poesia che è una lezione di vita.