Saro Trovato
L'intelligenza artificiale porterà enorme efficienza, ma anche un'enorme solitudine. Gli umani più problematici rispetto alle macchine.
Montalbano è ancora il più amato? O Schiavone e Vanina lo battono sui social? Da un'analisi di Libreriamo ecco investigatori dei libri più seguiti.
Scopri il significato profondo di "La raccolta dei frutti 4" di Tagore. La conoscenza si rivela solo a chi sa ascoltare con umiltà e cuore aperto.
Dalla paura di perdere l'offerta, all'ansia di arrivare per primi. Da Seneca e i filosofi stoici arriva il decalogo per sopravvivere all'ansia da Black Friday.
Scopri la magia dei versi di Corpo di donna, poesia di un giovane Pablo Neruda dedicata alla magica bellezza naturale delle donne.
Dal 18 novembre in libreria Mandorla amara: il nuovo caso di Vanina Guarrasi nel romanzo poliziesco di Cristina Cassar Scalia già atteso dai lettori.
Scopri come liberarsi da uno dei mali più diffusi: il rancore. Filosofi come Nietzsche, Scheler e Arendt svelano la diagnosi e come salvarsi.
Scopri come l’amore e il ricordo resistano anche al dolore della guerra. Il senso profondo de La ciocca ritrovata, poesia di Apollinaire.
Scopri perché l’amore dura solo se viene allenato. Nel libro "L'arte d'amare" il filosofo Erich Fromm svela perché gli amori finiscono.
Scopri i versi “L’aurora boreale” di Giovanni Pascoli, la poesia in cui lo stupore del cielo si trasforma in inquietudine davanti al mistero della vita.