Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
9 Gennaio 2020

Vorrei segnalarvi un bellissimo romanzo di Antonella Polenta “Talvolta un libro”. Direi che l'ho divorato, più che leggerlo. Mi sembrava, mentre ne sfogliavo le pagine, che una macchina del tempo mi avesse trasportata indietro nei secoli, ai tempi di Dante e dell'amor Cortese, di dame e cavalieri. 
In una rara atmosfera di vita medievale, tra castelli, segrete, botteghe di maniscalchi e spezierie, talmente ben descritte da sembrare di sentire quei profumi, quei rumori, lo scalpiccio degli zoccoli dei cavalli, l'aroma delle erbe medicamentose, il fruscio delle sete. Mi pareva altresì di poter ammirare il colore brillante dei mantelli colorati con Read more...

9 Gennaio 2020

“Anime Nere” è l’opera d’esordio dello scrittore Gioacchino Criaco e al pari di ogni “opera prima”,contiene in sé i germi di tanti temi futuri nei quali si rispecchia la poetica di ogni narratore ma anche i limiti. Il romanzo è stato il manoscritto primo di un avvocato quarantatreenne che decidendo di tornare verso Sud dal settentrione ha rivolgo lo sguardo verso il fenomeno della malavita organizzata in maniera disincantata abbracciando l’intera penisola e descrivendone i complessi meccanismi di radicamento. E’ un romanzo con tre protagonisti, legati tutti a doppio filo alla criminalità calabrese presente in Lombardia con importanti legami internazionali Read more...

9 Gennaio 2020

"Mi è piaciuto", mi sono detta appena ho finito il libro. "Si si, mi è piaciuto, non capisco perché la Roby non ne sia entusiasta. Ora metto giù una bella recensione chiara, lineare e le faccio cambiare idea". Prendo i micro appunti scritti nel microquadernodalettura, apro il notepad sul notebook e comincio a trascriverli. E cancello. Scrivo e cancello. Si contraddicono. Continuamente. "Questo libro è un gran caos", penso. E in effetti, Parlarne tra amici, di Sally Rooney, è un gran trambusto. Di emozioni, di sentimenti contrastanti e contraddetti, di orientamenti sessuali dai contorni sfumati, scoperti, taciuti e poi rivalsi, Read more...

9 Gennaio 2020

Ho terminato da poco il libro di Paul Auster "Diario d'inverno", edito da Einaudi. Forse una lettura inusuale, se si considera che negli ultimi mesi è stato molto letto il suo "4321", ma credo che sia interessante poter leggere anche dello scrittore come uomo, delle sue riflessioni sulla vita, sul tempo che passa. "Diario d'inverno" è sul piano dell'oggi, ma le vicende che tornano alla memoria dell'autore riguardano tutta la sua vita, e quindi abbiamo rimandi ad ogni periodo, da quello dell'infanzia, a quello dell'età adulta, passando per l'adolescenza. Si compone un ritratto anche familiare, perché Auster qui ripensa ai Read more...

9 Gennaio 2020

Come ogni anno tornano i Travel Trend di Skyscanner, non semplici classifiche ma veri e propri trend a cui ispirarsi per il prossimo viaggio

9 Gennaio 2020

Manca poco all'uscita della seconda stagione de L'Amica Geniale: i primi due episodi verranno trasmessi al cinema. Ecco il trailer ufficial

9 Gennaio 2020

Una volta si posizionava una sedia in mezzo alla sala e il più piccolo di famiglia ci saliva per recitare la sua filastrocca di Natale. Era un momento di pura magia...

9 Gennaio 2020

Dallo splendente Palazzo di Golestan all'antichissima città di Persepolis, sono 24 le bellezze "intoccabili" dell'Iran che nessuno può azzardarsi a distruggere

9 Gennaio 2020

Può un paese di nemmeno 800 abitanti sostenere un flusso turistico pari a quello di Venezia?

7 Gennaio 2020

Da Verlaine a Charles Bukowski, ecco i dieci autori che più hanno incarnato l’immagine dello scrittore dannato nella storia della letteratura