Salvatore Galeone
Il sorriso di Michela Murgia illumina la capitale grazie al progetto “Ricordatemi come vi pare” curato da Pietro Turano per Arcigay Roma: un murale di 100mq realizzato dall’artista Laika, già definita come “la Bansky italiana”
Quando Charles Dickens fece il suo primo viaggio in Italia nel 1844, rimase particolarmente affascinato dalla bellezza del Mar Mediterraneo
Un balzo per aria e un bacio in volo, tanto surreale quanto veritiero: è la bellissima opera “Il compleanno” di Marc Chagall. Scopriamola
"Il bacio" di Hayez nasconde dietro il languido amore dei due amanti, la storia del Risorgimento e dell'Unità d'Italia
Il Bacio è una delle poesie più note e presenti sui social. Peccato si tratti molto probabilmente di un falso e che Pablo Neruda non sia il reale autore
Il latino è una base fondamentale per molte lingue moderne e un prezioso strumento di arricchimento culturale: scopri perché è importante e in che modo è possibile studiare in modo efficace questa lingua antica
Donatella Di Pietrantonio con il libro "Letà fragile" (Einaudi, proposto da Vittorio Lingiardi) si è aggiudicata il Premio Strega 2024 ottenendo 189 voti.
Scopri quali sono le case editrici e le regioni con più vittorie al Premio Strega, attraverso i dati raccolti dallo studio di Preply, insieme alle storie dei vincitori più recenti del prestigioso premio letterario
"Nel mezzo del cammin di nostra vita". Leggi l’analisi della terzina iniziale della Divina Commedia di Dante, forse il verso più noto della letteratura.
Lo stretto di Gargamella, i "barilla" fascisti, l'Oscar a Pirandello, Paolo Picasso: ecco gli strafalcioni usciti dalla bocca degli studenti (e non solo) durante gli orali d’esame di Maturità