Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
16 Luglio 2024

Andrea Camilleri è stato fra gli scrittori più amati del nostro tempo. Autore di capolavori letterari e frasi suggestive, come questo in cui riflette sul valore e lo straordinario potere delle parole. 

16 Luglio 2024

Quello delle "faccine" è un fenomeno in continuo divenire, ricco di novità e trend dell'ultimo momento: l'ultimo riguarda la possibilità di poter ricevere consigli di lettura sulla base delle emoji che in quel momento esprimono il proprio stato d'animo.

16 Luglio 2024

Diretto da Laura Chiossone e scritto da Alessandra Martellini, Giulia Magda Martinez e Matteo Visconti, Non è un paese per single sarà disponibile in esclusiva in tutto il mondo su Prime Video.

16 Luglio 2024

La mossa del ministro Valditara, che mette al bando i cellulari nelle classi primarie e secondarie inferiori (anche per scopi didattici) sembra trovare terreno fertile nella comunità scolastica. I più entusiasti appaiono i genitori: 9 su 10 appoggiano la decisione.

16 Luglio 2024

Si dice "un'ora e mezzo" o "un'ora e mezza"? Fausto Raso, giornalista specializzato in problematiche linguistiche, ci aiuta a risolvere questo e ad altri dilemmi linguistici legati a genere e numero delle parole

15 Luglio 2024

Il noto critico d'arte Luca Nannipieri, autore dei libri "Raffaello" e "Capolavori rubati", ci accompagna alla scoperta di una delle opere più celebri della modernità: L'Urlo di Munch

15 Luglio 2024

Perché odiamo? Ce lo spiega Umberto Eco in un passo tratto dal romanzo "Il cimitero di Praga". Una frase per riflettere sull'odio che serpeggia nella società

15 Luglio 2024

Può un'emozione istintiva e potente come la rabbia diventare oggetto di poesia? In questi versi del 1960, Pier Paolo Pasolini la racconta unendo ricordi d'infanzia e riflessione esistenziale.

15 Luglio 2024

La serie che racconta le origini della storica band fondata da Max Pezzali e Mauro Reppetto è una dramedy ritmata e brillante in otto episodi che racconta una storia di musica, di provincia, di illusioni e di grande amicizia.

14 Luglio 2024

Il bacio di Gustav Klimt è uno dei capolavori più significativi della carriera artistica del celebre pittore austriaco, un'opera manifesto dell'amore