Salvatore Galeone
Da "chiedo per un amico" a "ti lovvo", ecco un elenco di espressioni virali e tormentoni linguistici, diventati oggi comuni nel linguaggio di tutti i giorni.
L’Indie Book Fest è una preziosa opportunità di informazione e aggiornamento sull’universo del self e si concluderà con la cerimonia di premiazione del vincitore del premio letterario Amazon Storyteller.
Questa frase di Sylvia Plath, tratta dal romanzo "La campana di vetro", pubblicato nel 1963 con lo pseudonimo di Victoria Lucas, è un messaggio di speranza per chi cerca una nuova opportunità
"Essere in vena di...", è un modo di dire che utilizziamo spesso per indicare quando ci sentiamo ispirati nel fare qualcosa. Scopriamo l'origine e il significato dell'espressione.
Gianni Rodari è l'autore più amato da generazioni. La sua forza è quella di far breccia nel cuore dei bambini e degli adulti. Scopri le sue poesie e filastrocche più belle
Arriva su Netflix un thriller psicologico pieno di suspence e atmosfera che ha consacrato l'autore del libro a cui è ispirata la serie, Mikel Santiago, come il "Stephen King spagnolo"
“Mike”, in onda in prima serata su Rai 1 in due appuntamenti - lunedì 21 e martedì 22 ottobre - vuole celebrare un mito della tv italiana, la sua carriera unica e irripetibile e raccontarne anche il volto inedito, più intimo
Il film offre Un viaggio straordinario nell’anima di un artista che ha saputo dare voce alle inquietudini dell’esistenza e che solo all’estremo limite della sua esistenza terrena conosce finalmente la serenità e la gioia del vero amore.
Scopri le parole a noi familiari e le espressioni italiane che usiamo quotidianamente ma che non sono traducibili nelle altre lingue straniere.
Davide Ferrario racconta la vita di Italo Calvino per celebrare i cent’anni della sua nascita, attraverso il legame dello scrittore con le città, sia quelle “visibili” in cui ha vissuto, lavorato, che quelle “invisibili”, inventate per il famoso libro del 1972.