Salvatore Galeone
Scopri in occasione del 25 novembre, la Giornata contro la violenza sulle donne, le più intense poesie che celebrano l'universo femminile.
La street artist ha raffigurato Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot entrambe con il pugno alzato, simbolo universale di resistenza e lotta. Sopra le due donne si legge: "SMASH THE PATRIARCHY - DISTRUGGI IL PATRIARCATO", un grido di battaglia contro questa piaga sistemica.
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne 2024, scopri le mostre e le iniziative culturali a cura della Sovrintendenza Capitolina in programma dal 23 al 25 novembre aperte a tutta la cittadinanza
Scopri la poesia "Canto delle donne" di Alda Merini, versi d'autore di una delle poche artiste a rendere bene a parole il disagio e le problematiche delle donne.
Ogni lingua porta con sé alcuni benefici: vediamo allora le 5 principali ragioni per cui bisognerebbe imparare la lingua italiana anche fuori i nostri confini
Arriva a Milano la mostra immersiva che vuole invitare a riflettere su come la tecnologia ci influenzi e condizioni, distraendoci continuamente dal mondo che ci circonda. Appuntamento dal 28 novembre al 14 dicembre 2024 allo Spazio Milesi
La lingua italiana è molto apprezzata all'estero. La musicalità delle parole e il loro significato, spesso intraducibile in lingua inglese, hanno attirano l'attenzione dei nativi americani
“Se è destinato a rompersi” è una bellissima poesia in cui Gio Evan, scrittore, poeta e cantautore pugliese, invita il lettore ad avere il coraggio di “lasciar andare”.
Scopri l’incipit del libro “un viaggio chiamato vita”, scritto da Banana Yoshimoto nel 2006, per riflettere sul nostro concetto di felicità oggi
Il sito Skuola.net lo ha scoperto chiedendo direttamente agli studenti di condividere i banchi più belli presenti nella propria classe: oltre 300 le “candidature” giunte da tutta Italia, da cui sono emersi 16 finalisti e un vincitore finale.