Salvatore Galeone
Scopri "In principio era ChatGPT", il saggio che spiega in che modo le macchine oggi possono essere un alleato al servizio delle persone, e non il contrario come si rischia possa avvenire.
La contemplazione della natura ci ispira, ci fa riflettere e sognare. Lo sapeva bene Giacomo Leopardi, di cui scopriamo “Il tramonto della luna”, l’ultimo componimento scritto prima di morire.
Secondo la rilevazione dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) su dati Pepe Research, il 30% dei lettori legge in maniera frammentaria, dedicandosi a questa attività solo qualche volta al mese se non qualche volta all’anno.
L'Idroscalo di Milano accoglie la prima tappa europea di “Light Cycles” un percorso notturno immersivo che invita le famiglie, gli appassionati d'arte e le menti curiose di tutte le età a intraprendere un viaggio che favorisce i legami e l'apprezzamento per il nostro ambiente.
La lingua italiana che si è formata nel corso degli anni è una “summa” del dialetto delle varie regioni. Scopriamo l'origine delle parole italiane di origine dialettale
Scopri "Dune: Prophecy", serie Sky Exclusive con Emily Watson e ambientata 10.000 anni prima della saga cinematografica, tratta dall’ampio universo di Dune creato dall'acclamato autore Frank Herbert
Non solo università, l’Erasmus si può fare anche a scuola: scopri 10 buoni motivi per candidarsi e partire secondo Sara Pagliai, Coordinatrice dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE
A comunicarli l’Associazione Italiana Editori (AIE) nel corso del tradizionale convegno che ha aperto il programma professionale di Più libri più liberi. In top 10 troviamo ben otto romanzi, sei dei quali scritti da autori italiani.
Aldo Cazzullo conduce una nuova puntata di Una Giornata Particolare, ricostruendo il giorno che segnò non solo la fine della monarchia, ma anche l’inizio di una nuova era con la nascita della Repubblica Italiana.
Da influenze latine, greche e di popoli antichi, ogni nome rappresenta un pezzo di storia. Scopri l’etimologia delle regioni e province italiane per svelarne le radici e l’origine.