Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
12 Dicembre 2024

Il 13 dicembre si ricorda Santa Lucia, la martire cristiana protettrice della vista. Per l'occasione, vi proponiamo una poesia in romanesco di Stefano Agostino.

11 Dicembre 2024

Si chiama enantiosemia il fenomeno che indica le parole italiane che delineano una cosa e il suo esatto opposto. Ecco alcuni esempi.

11 Dicembre 2024

In questo thriller storico Ezio Mauro analizza a lungo il mistero dei diari dei medici che hanno curato Lenin negli anni della malattia e approfondisce alcune delle possibili cause che potrebbero aver portato o contribuito alla sua morte

11 Dicembre 2024

Charles Bukowski nelle sue poesie illustra con un linguaggio crudo tutti i disagi di una vita, rinnegando ogni idealizzazione dell’Amore. Emblematici questi suoi versi.

11 Dicembre 2024

Da "Niente di nuovo sul fronte occidentale" a "Cent'anni di solitudine", scopri quali sono i libri da leggere a tutti i costi almeno una volta nella vita, indicati dagli stessi amanti della lettura

10 Dicembre 2024

La “colpa” è soprattutto di impianti di riscaldamento guasti o malfunzionanti, ma anche della necessità di risparmiare e di preservare la salute degli studenti. Le proteste raramente risolvono le cose. Le contromisure: fare lezione con giubbotti e plaid addosso la più gettonata

10 Dicembre 2024

Da burro a bagno, fino a cin-cin: scopri le parole e le espressioni italiane a cui prestare attenzione quando si va all’estero per evitare fraintendimenti e figuracce

10 Dicembre 2024

In occasione del 10 dicembre, Giornata Mondiale dei diritti umani, ecco a voi alcuni libri da leggere che affrontano questo tema ancora di stretta attualità

9 Dicembre 2024

La poetessa statunitense Emily Dickinson ha scelto per anni di vivere in isolamento volontario, trovando ispirazione per poesie e versi tra i più belli di sempre. Ripercorriamo la sua poetica

9 Dicembre 2024

Siamo abituati a usare parole straniere in ogni circostanza, ma non sempre è necessario. Eccone 50 termini che potremmo benissimo dire in italiano