Redazione Libreriamo

19 Maggio 2025

Scopri l'origine dell'espressione idiomatica "Il gioco non vale la candela", una di quelle espressioni che tutti usano ma di cui pochi conoscono la storia.

18 Aprile 2025

L’espressione "perdere la trebisonda" viene utilizzata soprattutto in ambito letterario, ma vale la pena analizzare l'origine storica e il significato di questo particolare modo di dire.

15 Aprile 2025

Come nasce il modo di dire "cadere a fagiolo", una di quelle espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni? Scopriamolo di seguito.

11 Aprile 2025

Scopri significato e origine del modo di dire "menare il can per l'aia", un'espressione di origine abbastanza antica ma che sentiamo spesso ancora oggi.

10 Aprile 2025

Cosa lega l'espressione "procedere in fila indiana" con i colonizzatori europei d'America? Scopri l'origine e il significato di questo modo di dire diffusissimo nel linguaggio comune.

24 Marzo 2025

Qual era il vero volto di Dante Alighieri? Ce lo spiega Francesco Fioretti, scrittore e dantista che ha dedicato al sommo poeta diverse pubblicazioni

20 Febbraio 2025

"Nessuno lascerebbe la casa/ a meno che non sia la casa a spingerti verso il mare": una poesia di Warsan Shire contro l'indifferenza, per ricordare coloro che hanno perso la vita in mare sulle coste di Crotone e tutti i migranti che ogni giorno soffrono in tutto il mondo.

13 Febbraio 2025

Sessant'anni fa ci lasciava Sylvia Plath, l'autrice che ha raccontato il suo mondo interiore attraverso una poesia che fa breccia nel cuore e incanta. La ricordiamo leggendo "Canto di fuoco", un componimento che parla dell'amore e dell'asprezza del reale.

13 Febbraio 2025

Lo sciame sismico che è iniziato con il violento terremoto della mattina del 6 febbraio ha stroncato le vite di migliaia di uomini, donne e bambini in Turchia e Siria. Per tutti loro condividiamo "Due pesci danvanti a Istanbul", una poesia in cui İlhan Berk canta l'amore per la sua terra.

5 Gennaio 2025

Questa stagione invita al raccoglimento, all'introspezione e alla lettura di libri che ci facciano sentire al sicuro. Ecco 5 classici russi da leggere in inverno.