Redazione Libreriamo

15 Giugno 2022

''C'era una volta, in mezzo ad un bosco, una casetta fatta di libri dove viveva un mago burlone che sapeva trasformare ogni cosa in legno...'' Inizia come una fiaba la storia della straordinaria creazione di Livio De Marchi, artista e mago del legno che ha dato vita all'abitazione da sogno di tutti i booklover, la Casa dei libri di S. Anna...

15 Giugno 2022

Pensare ad una soluzione d'arredamento ideale, senza prescindere dal fascino di una pila di libri e tenendo presente cosa rappresentano: degli straordinari compagni di viaggio. Con questo principio Giampaolo Picariello ha fondato Piclab-design...

15 Giugno 2022

Se tenere in ordine i file nel nostro pc diventa sempre più facile, con quegli oggetti che, invece di essere composti da bit, sono ancora in atomi le cose si fanno più complicate. La sfida è unire un crescente bisogno di praticità al desiderio di originalità ed eleganza...

15 Giugno 2022

Per i booklover che, oltre ai libri, amano il design e l'eleganza, abbiamo voluto proporre una selezione di venti librerie tra le più originali che si siano mai viste...

15 Giugno 2022

Quando mi è stato proposto di collaborare con Libreriamo e di tenere una rubrica su “arredare con i libri”, è stato come ritornare indietro nel tempo...

15 Giugno 2022

Le collezioni di 21st Living art rappresentano un diario di viaggio dove tecnici e designers sono come ''marinai che si avventurano in mari aperti verso l'ignoto''. Così nascono le librerie di 21st Living Art...

15 Giugno 2022

Da sempre la libreria è un elemento d'arredo a cui nessuno ha saputo rinunciare. Non solo luogo dove riporre libri, ma anche pezzo d'arredo utile per accogliere fotografie, oggetti, accessori...

15 Giugno 2022

Vero che per i booklovers i libri sono sacri e una sola piega (magari la classica ‘orecchia’ per segnare la pagina fa orrore) ma pensate a quante cose potrebbero essere fatte con l’uso di un classico della letteratura...

15 Giugno 2022

Arredare una casa, grande o piccola che sia, è sempre un lavoro complicato. I pezzi d’arredamento da inserire vanno scelta con molta cura: per i colori, lo stile, il carattere, le sensazioni che emanano...

15 Giugno 2022

L'attuale Casa-Museo di Port Lligat era la residenza di Salvador Dalí, il luogo in cui normalmente visse e lavorò fino al 1982, anno in cui si trasferì al Castello di Púbol dopo la morte di Gala. A pochi minuti dalla dimora paterna di Cadaques...