Redazione Libreriamo

26 Agosto 2022

Il 27 agosto del 1576 scompariva Tiziano, uno fra i più grandi artisti della storia italiana. Legato alla Scuola Veneziana, il pittore è anche conosciuto come maestro del tonalismo.

19 Agosto 2022

In occasione dell'anniversario della scomparsa del grande poeta e drammaturgo spagnolo Federico Garcìa Lorca, oggi vi riproponiamo alcuni dei suoi libri più famosi.

4 Agosto 2022

Il mondo delle lettere celebra oggi l'anniversario di nascita dello scrittore, drammaturgo e poeta francese Guy de Maupassant, nato il 5 agosto del 1850.

1 Agosto 2022

Ricorre oggi l'anniversario della scrittrice cilena Isabel Allende, una delle autrici contemporanee più amate dal pubblico e di maggior successo al mondo

21 Luglio 2022

Robin Williams è un icona della storia del cinema recente, tanto da meritarsi l’appellativo di “genio” da parte di Barack Obama

18 Luglio 2022

Per far leggere i ragazzi in estate, vi consigliamo 10 libri tra cui scegliere, dalle fiabe di Gianni Rodari ai famosissimi ‘Hunger games’

24 Giugno 2022

La neve è il tema centrale della mostra, in esposizione fino al 19 febbraio, raccontata attraverso 25 capolavori italiani

23 Giugno 2022

Per festeggiare il 65esimo anniversario della nascita dei Peanuts, inaugura oggi una mostra davvero unica dedicata al gruppo di bambini più amato della Storia del Fumetto “Il fantastico mondo dei Peanuts”

23 Giugno 2022

Una mostra dedicata all’acqua, alla sua storia e al peso che ha avuto nelle trasformazioni del tessuto urbano del capoluogo lombardo, dalla sua fondazione a oggi.

23 Giugno 2022

Il talentuoso artista di strada francese Patrick Commecy crea enormi murales di facciate iper-realistiche