Patrizio Lo Votrico
Leggiamo i versi di Franco Arminio tratti dalla raccolta di poesie "Cedi la strada agli alberi", in cui vediamo che a volte la salvezza ci sta accanto.
Scopriamo tramite questo articolo se secondo le norme dell'italiano è corretta la forma femminile plurale "le minore" oppure è una forma errata.
Leggiamo questa tanto cruda quanto veritiera citazione di Louis-Ferdinand Céline tratta dal suo capolavoro "Viaggio al termine della notte".
Leggiamo questi energici versi di Walt Whitman tratti da "Poesia della scure" in cui il poeta americano innalza un inno alla bellezza della diversità.
Scopriamo tramite questo articolo quando, seguendo le norme della grammatica e lingua italiana adoperare l'articolo "il" e quanto l'articolo "lo".
Leggiamo assieme questa tanto lapidaria quanto veritiera citazione di Anne Bronte in cui denuncia l'imperfezione onnipresente in questo mondo.
Leggiamo i versi di Giosuè Carducci, in cui risuonano la bellezza del paesaggio e la dolcezza dei legami di amicizia coltivati nel passato.
Leggiamo questa frase di Fedor Dostoevskij tratta dal celebre romanzo "Il giocatore", ritratto di chi è invischiato nel mondo del gioco d'azzardo ma vuole uscirne.
Leggiamo questi versi di Tonino Guerra tratti dalla poesia "Il paradiso è brutto", in cui mette in scena l'iperbole d'un paradiso indegno senza animali.
Scopriamo assieme come, nel panorama linguistico italiano, deve essere utilizzato correttamente il congiuntivo posto nelle frasi dipendenti.