Nicoletta Migliore
Escono tutti l’ultima settimana di novembre e sono davvero imperdibili se ami il genere del romance: ecco cinque libri in uscita a fine mese.
L’amore vero, maturo, non riempie, unisce. Lo racconta Rupi Kaur in “Non voglio averti”, una meravigliosa poesia contenuta in “Milk and honey”.
Quello del giallo è uno dei generi più amati dai lettori di tutti i tempi. In questo articolo scopriamo cinque magnifici classici della letteratura gialla da leggere una volta nella vita.
Colmo di tenerezza, “La vita a volte capita” sancisce l’atteso ritorno in libreria di Lorenzo Marone e del suo personaggio più amato, Cesare Annunziata.
La lettura può essere di conforto in qualsiasi momento della giornata, anche la sera prima di dormire. Scopri i 10 libri perfetti da tenere sul comodino per leggerli quando si è a letto.
"Se domani sono io, se domani non torno, mamma, distruggi tutto". Scopri la poesia di Cristina Torres Cáceres, giovane attivista peruviana, divenuta celebre grazie alla condivisione social e diventata fin da subito il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.
Sono innovativi e particolari, a volte difficili. Ma preziosi. Ecco 5 libri sperimentali da leggere almeno una volta nella vita.
Quali sono le letture più adatte all'età dell'adolescenza? Ecco alcuni consigli sui libri perfetti da leggere per i più giovani, ideali in questo periodo delicato.
Nasceva a Firenze il 24 novembre 1826 Carlo Collodi, lo scrittore e giornalista che ha dato vita ad una delle opere più amate dai bambini: “Pinocchio”.
“Sul terrazzo” è una delle poesie che compongono la nuova raccolta di Mariangela Gualtieri, “Ruvido umano”.