Nicoletta Migliore
"Il mattino solerte" è una poesia scritta nel 1980 da Alda Merini, dedicata all'uomo che amava.
Si intitola “Gli anni dell’abbondanza”, ha protagoniste coraggiose e potenti. È uno straordinario romanzo storico al femminile, tutto da scoprire.
Vi è mai capitato di leggere un libro e di rimanere esterrefatti da ciò che capita? Vi abbiamo chiesto quali siano i libri con i migliori colpi di scena che abbiate mai letto. Ecco alcune risposte.
A chiunque capita di stare male. In questa poesia, “Curarsi”, Franco Arminio ci insegna la strada per risanare la nostra anima sofferente.
“La locanda dei gatti e dei ricordi” è il romanzo di Yuta Takahashi pubblicato lo scorso ottobre con Feltrinelli. Questo “libro terapeutico” sta conquistando i lettori italiani. Scopriamo perché.
Vi abbiamo chiesto sui nostri canali social se ci fossero libri che vi hanno spezzato il cuore. Ecco le vostre risposte.
Cosa siamo, se non il nostro presente? In “Lasciano il tempo”, Mario Benedetti racconta la fragile e precaria natura della vita con sguardo disincantato.
Sta scalando le classifiche di vendita. Ha emozionato tanti lettori che lo hanno scoperto con emozione. Ecco “Onesto”, il nuovo romanzo di Francesco Vidotto.
Scacciamo la malinconia con la lettura! Ecco 5 titoli perfetti per sorridere ed allontanare la tristezza del Blue Monday.
"E ti bacio la bocca bagnata di crepuscolo". Si intitola così la romantica, emozionante poesia di Pablo Neruda dedicata all'amore vissuto d'inverno.